Allacciate le cinture, arrivano le “Franco”!
MUGELLO – Tre ragazze con la passione per la musica, a 360°. Tanto entusiasmo, voglia di divertirsi e stare bene….ovviamente a ritmo di musica. Ecco chi sono le “Franco” (qui la scheda).
Come sono nate le “Franco”? Grazie all’incontro tra Francesca e Alice (qui la scheda) al corso di Musicoterapia di Firenze. È da lì che abbiamo deciso di creare un gruppo che si basasse sui suoni di chitarre, sintetizzatori e voci, ovviamente con i testi di Francesca. Dopo un anno, nel 2017, abbiamo però sentito l’esigenza di una svolta e l’abbiamo trovata in Matilde che ha portato una nuova aria nel duo, oltre che le percussioni!. Siamo tre ragazze che cercano di vivere la musica veramente nella quotidianità. Non si tratta solo di accendere la radio in auto e suonare nel garage di casa, ma di vivere, letteralmente, di musica. Infatti, Francesca e Alice sono musicoterapeute (articolo qui) e Matilde è fonica e videomaker, ed ha girato e montato tutti i video delle “Franco”.
Perché questo nome? Eh….Franco ha varie origini. Inizialmente era Fra’n’Co – Fra and Company -, dove il “company” stava per tutti gli strumenti. Poi, dopo l’arrivo di Matilde abbiamo levato gli apostrofi per farlo diventare semplicemente “Franco” l’uomo comune il “Mario Rossi” quello in cui tutti potevano immedesimarsi, protagonista dei nostri testi, che vive cose quotidiane, semplici, come tutti. Straordinaria quotidianità. Un’altra origine del nome deriva anche dal fatto che Alice al corso di musicoterapia chiamava tutti scherzosamente “Franco”. Infine è un nome da uomo, per un gruppo di tre donne. E a noi piacciono le contraddizioni.
Che tipo di musica fate? Innanzitutto inedita. Il genere può rientrare nell’Indie pop con influenze elettroniche. Ma non è che ci siamo scelti un genere, ce lo siamo ritrovato un po’ addosso, probabilmente a causa della nostra nostalgia degli anni ’80 che influisce sul nostro stile.
Nostalgia di un periodo, però, che nessuno di voi ha veramente vissuto…. È vero, ma siamo cresciute con quelle musicalità lì, con gli idoli di quegli anni. E ci sarebbe piaciuto viverci. La musica anni ’80 è il nostro punto in comune e in disaccordo, ma anche quello che ci rende “noi”. Ad esempio, Francesca ascolta Indie e nuovi cantautori come “Motta” o “Colombre”, Matilde ha vissuto la sua adolescenza coi “Blink 182” nelle cuffie ed Alice ama “Caparezza”. Gusti evidentemente diversi, ma ci siamo ritrovate entrambe appassionate dei “Verdena”, degli “Alt-J” e dei “Nirvana”. Questo ci rende unite, ci arricchisce.
Cosa vi caratterizza? Non sapremmo….boh! Non crediamo di essere più speciali di altri. Crediamo nel mettere tutte noi stesse nella nostra musica e che sia anche per questo che le persone si possono identificare nei nostri testi. Condividiamo con il pubblico il nostro vissuto.
Raccontateci dei vostri progetti. Siamo partite subito in quarta con la pubblicazione di un EP di tre brani nel 2016, quando eravamo ancora un duo. Poi, insieme a Matilde, siamo state selezionate tra le prime trenta band per partecipare al “Rock Contest” di Controradio; un’esperienza meravigliosa che ci ha portato tanta soddisfazione ma anche una discreta visibilità. Dopo abbiamo avuto l’onore di aprire il concerto di “Colombre” al Capanno Black Out di Prato. Ora abbiamo in corso una campagna di Crowdfounfing su Music Raizer (qui per partecipare). Infatti, grazie al sostegno di fan, amici, familiari, simpatizzanti….potremmo registrare il nostro album. Chi ci avrà sostenuto, in cambio, avrà l’album in anteprima.
Dove vi possiamo venire a sentire? Primo appuntamento l’8 maggio, dalle 22.00, al “Circoloko” a Firenze con entrata ad offerta libera che contribuirà alla registrazione dell’album. Poi ci vedremo il 26 maggio, dalle 22,30, durante l’evento “Donne e legalità” al caffè letterario “Le Murate” a Firenze ed il 2 luglio, dalle 20.00, nell’ambito del “SuonArci Cantagrillo Music Fest” alla Casa del Popolo di Cantagrillo a Pistoia.
Irene De Vito
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 1 maggio 2018