Terza edizione di “Fresco” a Palazzuolo sul Senio
PALAZZUOLO SUL SENIO – Il Comune in collaborazione con il Clan Destino di Faenza propone, il 14 e il 15 luglio, la terza edizione di Fresco, il mini festival ad ingresso gratuito di musica, arte ed enogastronomia a Palazzuolo sul Senio.
Il programma prevede, per sabato 14, alle ore 18.30 sul Lungofiume, live painting e la musica elettronica contemporanea di Yosonu, uno spettacolo fortemente performativo e coinvolgente in cui il solista Giuseppe Costa non prevede la presenza di alcun strumento musicale e utilizza il corpo, oggetti di uso quotidiano e la voce in tutte le sue possibilità. Alle 22.00 in piazza Alpi si esibiscono Mombu, Luca Mai e Antonio Zitarelli, e Oddateee, simbolo dell’underground hip hop statunitense. Alle 23.30 è il turno dell’Afterparty con la cantante e producer di musica elettronica Tullia Benedicta, apprezzata dj internazionale.
Domenica 15 alle 13.00 ci sarà il “Picnic delle oche” sul Lungofiume. Nello stesso luogo alle 14.00 si esibirà Mr. Silla, una delle principali rappresentanti del substrato indie-elettronico islandese. Alle 15.00 sarà la volta di Waterproof, un concerto che spazia dalla drum’n’bass alla techno, dalla trap alla psytrance, con batteria, contrabbasso, didgeridoo, synth, canto difonico e oggetti di uso quotidiano. Come cornice di tutta la manifestazione ci saranno mercatini con vintage, oggettistica, accessori, prodotti bio, artigianato e molto altro. Saranno poi attivi una serie di punti dedicati all’enogastronomia sparsi nel centro storico con Enoteca Astorre, Arbusto, Il Cinghiale Bianco, La Fame e Birrificio Valsenio, Passaguai e La Matteraia, Voglia di…, La Bottega dei portici, Mattarello(a)way, Cucinot, La Locanda Senio con l’associazione alla Corte dell’Arte, Fiorentini, Mavì Cafè, Re Arrosticino e ll Forno.
Fabrizio Nazio
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 9 luglio 2018