A Casa d’Erci il concerto-omaggio a Fabrizio De André “Occhi di Bosco”
BORGO SAN LORENZO – Si terrà sabato 27 luglio presso Casa d’Erci il Concerto Omaggio a Fabrizio De André organizzato dal gruppo di giovani musicisti del Mugello dell’Associazione Culturale senza scopo di lucro “Occhi di bosco – Mugello” in collaborazione con il Gruppo di Volontari di Casa D’Erci, con l’obiettivo di promuovere e valorizzare il cantautorato di Fabrizio De Andrè ed il territorio del nostro Appennino.
Coerentemente con lo spirito dell’Associazione, le attività proposte sono realizzate tramite la partecipazione volontaria di musicisti provenienti dal panorama mugellano e non solo. Nelle edizioni passate (dalla prima presso il Rifugio I Diacci nel 2019 fino agli utlimi eventi presso il Teatro Giotto di Borgo San Lorenzo, Moscheta e San Giovanni Valdarno(AR)) sono stati coinvolti un numero di circa 50 musicisti, oltre ai cori delle Scuole Medie, diretti dalla
Prof.ssa Cantini.
Occhi di Bosco riparte da Casa D’Erci, una preziosa realtà del territorio mugellano, simbolo di resilienza e testimonianza della tradizione, ingiustamente ferito dai danni della modernità che agli inizi del nuovo secolo ha visto gli scenari naturali stravolti dal passaggio della TAV. Proprio il torrente che dà il nome alla location è stato soffocato dai cantieri del CAVET ed oggi sopravvive grazie ad un sistema di idrovore che ne garantisce il deflusso minimo in occorrenza delle stagioni estive.
L’evento proposto vuole essere un’ulteriore occasione rispetto alle numerose già offerte dal Gruppo di volontari d’Erci, per avvicinare i mugellani e non solo a temi come la tutela del territorio e il valore delle proprie radici. Il Museo infatti, già dall’edificio stesso che lo ospita, conserva la testimonianza di attrezzature, usanze, e metodi appartenuti ai nostri nonni.
Dalle ore 15:00 il Museo sarà aperto per le visite, con bibite e schiacciate messe a disposizione dai volontari. Sarà possibile raggiungere il rifugio nel corso della giornata tramite escursioni a piedi a cura de I Sentieri di Arianna (per info: 3342126444), giovane ed esperta guida del territorio del Mugello e della Valdisieve, o a bordo di una mountainbike con il gruppo di Bikemood, di Borgo San Lorenzo (info al: 3319643646).
Dalle ore 17:30 prenderà il via l’evento musicale ad ingresso libero e aperto a tutti, curato dell’Associazione Occhi di Bosco, durante il quale condivideranno il bosco in maniera alternata Andrea Gena, Andrea Barbugli, Francesca Morozzi, Leonardo Bettini, Filippo Morozzi, Andrea Righini, Giulio Franciulli, Saverio Vaiani, Francesco Giura, Simone Barbagallo, Iacopo Landi, Edoardo Cordella, Stefano Morozzi.
A seguire una merenda-cena curata dal Gruppo D’Erci, con paste asciutte e schiacciate farcite. Per ulteriori informazioni sull’evento puoi contattare il 3336141402 o scrivere a [email protected].
Fonte: Occhi di Bosco
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 9 luglio 2024