• Home
  • Mugello in Musica
    • Interviste
    • Personaggi
    • Storia della musica mugellana
  • Eventi
    • Notizie
    • Iniziative
    • Spettacoli
  • Musicisti Moderni
    • Borgo San Lorenzo
    • Scarperia e San Piero
    • Barberino di Mugello
    • Firenzuola
    • Palazzuolo Sul Senio
    • Marradi
    • Dicomano
    • Vicchio
    • Vaglia
  • Musicisti Classici
    • Compositori e direttori
    • Strumentali
    • Voci
  • Gruppi
    • Bands
    • Cori e gruppi folk
    • Ensemble e Bande
  • Luoghi della Musica
  • Records
    • Audio
    • Video
  • Bacheca del Musicista
  • Contatti

Verde Matematico

Posted On 02 Dic 2017
By : Paolo Guidotti
Comments: 3
Tag: Barberino di Mugello

BIOGRAFIA

I VerdeMatematico -il nome è ispirato da un fumetto di Andrea Pazienza, sono un gruppo, in prevalenza formato da elementi di Barberino di Mugello che negli anni ’90 si sono ritagliati uno spazio rilevante nel panorama musicale non solo mugellano ma anche fiorentino.

Suonavano pezzi composti in proprio, di genere pop rock low-fi e indie. La prima formazione dei VerdiMatematico vede la presenza di Simone Banti, Tony Vivona, David John Noto, Paolo Naselli Flores e Jamie Maria Lazzara. Poi Noto lascia ed entrano Gianni Fini e Lisa Lepri.

Dopo aver inciso un paio di demo-tapes vengono contattati da Ernesto De Pascale, guru della musica fiorentina e produttore dei Diaframma, e inizia con lui una collaborazione che porta anche a registrare alcuni pezzi per un disco. Che poi vedrà la luce col titolo “Ora o mai più”, prodotto da Bruce Morris, tecnico del suono e prottore di sala dei CSI e di Marlen Kuntz.

Il gruppo mugellano fa concerti in tutta Italia, vince un concorso di MTV a Catania, e al “Propaganda” di Milano suonano insieme ai Timoria, Alex Baroni e Gemelli Diversi.

Tante le recensioni sui giornali dei loro brani, e il mensile musicale Blow Up distribuisce il loro Cd, mentre “Mucchio Selvaggio” inserisce una loro canzone nella propria compilation.

I componenti

Simone Banti, batteria

Tony Vivona, basso

David John Noto, voce e chitarra

Paolo Naselli Flores, chitarra e voce

Jamie Maria Lazzara, violino

 

Successivamente David Noto lascia ed entrano

Gianni Fini, chitarra

Lisa Lepri, voce

Incisioni

LA GIROSCOPICA AVVENTURA DI UN VERDE MATEMATICO IN CERCA DI UN PRIMO IMPIEGO – demotape, 1996

1+1 = UNO – demotape, 1997

ORA O MAI PIU’ – cd, 2001, Urtovox

Esibizioni effettuate

Verde Matematico 2

Galleria Foto

  • Verde Matematico
  • Verde Matematico 2
  • verde matematico 1
  • verde
  • vivona verde
  • verde matematico banti flores noto vivona
  • verde matematico Paolo Naselli FLores
  • Con Paolo Naselli Flores e vivona
  • Demo Verde Matematico
  • i Pearl Jam del mugello — con Simone Banti e David John Noto

Live:

Previous Story

Pret-a-Porter

Next Story

Radioattivi

3 Comments

  1. Pingback: Il portale della musica del Mugello » Simone Banti

  2. Pingback: Il portale della musica del Mugello » Tony Vivona

  3. Pingback: Il portale della musica del Mugello Negli anni 90 con i "Verde Matematico"

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

banner
banner
banner
banner

Gli articoli del mese

Calendario Eventi

« Mar 2021 » loading...
L M M G V S D
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4

Cerca nel sito

© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano