Torna il “Festival Passaggi”, tre serate di grande musica a Villa Pecori Giraldi
BORGO SAN LORENZO – Torna una delle manifestazioni musicali più attese a Borgo San Lorenzo: Il Festival Passaggi. Ospitato nelle edizioni passate nella Pieve di San Lorenzo e nell’Oratorio di Sant’Omobono, quest’anno a causa delle note restrizioni che ci impongono misure di distanziamento avrà la sua prestigiosa cornice nel Parco di Villa Pecori Giraldi e un pubblico limitato a 150 persone.
Protagonista di questa serie di concerti organizzati dall’Associazione Giotto Musica che farà parte delle manifestazioni “ Farulli 100”, sarà la Prestigiosa Orchestra della Toscana. Gli appuntamenti saranno ben tre, tutti di lunedì con inizio alle 19.00.
Si inizia il 13 luglio Con Mozart e Beethoven, rispettivamente l’Ouverture dalle Nozze di Figaro, il Concerto per clarinetto e orchestra K 622 e la Sinfonia n.2 op.36. Nil Venditti direttore e Kevin Spagnolo clarinetto.
Lunedì 20 luglio sarà la volta degli “Archi dell’ Ort” con maestro concertatore Daniele Giorgi. In programma: Beethoven : Quartetto n. 4 op. 18 (versione per orchestra d’archi) e Mozart : Eine kleine Nachtmusik K 525.
Ultimo concerto lunedì 27 luglio, dal suggestivo titolo “ Harmoniemusik”. In programma Mozart : Le nozze di Figaro Ouverture, Gounod : Petite Symphonie, Donizetti : Sinfonia in Re min., Rossini : Arie dal Barbiere di Siviglia.
L’ingresso sarà libero fino ad esaurimento posti.
Durante le serate saranno raccolte offerte per il progetto di restauro dell’Organo Stefanini e per la Funacion Marguz di Bogotà che offre corsi gratuiti di Musica ai ragazzi dei barrios periferici della città.
Si ringrazia il Banco Fiorentino- Mugello Impruneta Signa, Sponsor del Festival Passaggi e di Giotto Musica e il Comune di Borgo san Lorenzo.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 26 Giugno 2020
Pingback: Il portale della musica del Mugello L'Ort a Borgo per il "Passaggi festival". Si parte lunedì con Mozart e Beethoven