• Home
  • Mugello in Musica
    • Interviste
    • Personaggi
    • Storia della musica mugellana
  • Eventi
    • Notizie
    • Iniziative
    • Spettacoli
  • Musicisti Moderni
    • Borgo San Lorenzo
    • Scarperia e San Piero
    • Barberino di Mugello
    • Firenzuola
    • Palazzuolo Sul Senio
    • Marradi
    • Dicomano
    • Vicchio
    • Vaglia
  • Musicisti Classici
    • Compositori e direttori
    • Strumentali
    • Voci
  • Gruppi
    • Bands
    • Cori e gruppi folk
    • Ensemble e Bande
  • Luoghi della Musica
  • Records
    • Audio
    • Video
  • Bacheca del Musicista
  • Contatti

L’ORT nella Pieve di Borgo San Lorenzo, una serata di grande musica

Posted On 26 Mag 2017
By : Redazione Filo Musica Mugello
Comment: 0

ort borgo 04

BORGO SAN LORENZO – Ieri sera, giovedì 25 maggio, Borgo San Lorenzo ha vissuto una pagina culturale di grande valore, con il concerto dell’Orchestra della Toscana, atto conclusivo della quarta edizione del festival “Passaggi”.

ort borgo 02

Alla fine, dopo cinque minuti di applausi a salutare il direttore Andrea Fornaciari, il primo violino Chiara Morandi e tutti e 45 musicisti che formano quella che è considerata una delle migliori orchestre italiana, nella Pieve di San Lorenzo si sentiva palpabile l’emozione di aver partecipato a un evento sicuramente raro in Mugello.

ort borgo 03

La splendida esecuzione dei brani, un repertorio “facile” all’ascolto ma di grande intensità, e un’ambientazione, quella della pieve romanica, che aggiungeva fascino e particolarità al concerto, hanno contribuito a una serata davvero speciale.

Prima Mendelssohn-Bartholdy, con Le Ebridi ouverture op. 26, poi le due romanze di Beethoven, nelle quali Chiara Morandi ha dimostrato tutto il suo valore di strumentista di livello internazionale, e poi la prima sinfonia di Beethoven, molto bella ed ottimamente interpretata, con i forti unisoni di tutta l’orchestra e le brevi e “singhiozzate” scalette dei violini in pianissimo, e con i suoi divertiti giochi di inseguimenti e scambi fra archi e fiati, e una freschezza e una grazia tipica delle composizioni beethoveniane.

Qui due video del concerto, trasmessi in diretta dal “Filo”:

Le Ebridi Ouverture op. 26, di  F. Mendelssohn-Bartholdy

La romanza n. 2 in fa maggiore per violino e orchestra op. 50 di L. Van Beethoven

ort borgo 05

Alla fine tutti contenti: ed era contento il pievano don Maurizio Tagliaferri per aver “regalato” al suo paese una serata così bella. Ha ringraziato chi ha dato una mano, a cominciare da Banco Fiorentino e Comune – era presente l’assessore alla Cultura Cristina Becchi -, ha ringraziato l’Orchestra, e ha ringraziato le tante persone che hanno riempito la Pieve.

ort borgo 01
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 26 maggio  2017
About the Author
Previous Story

L’ORT chiude con un concerto nella Pieve di Borgo il “Passaggi Festival”

Next Story

Il gran successo dell’Orchestra della Toscana, anche il pievano commenta

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

banner
banner
banner
banner

Gli articoli del mese

Calendario Eventi

« Gen 2023 » loading...
L M M G V S D
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5

Cerca nel sito

© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano