• Home
  • Mugello in Musica
    • Interviste
    • Personaggi
    • Storia della musica mugellana
  • Eventi
    • Notizie
    • Iniziative
    • Spettacoli
  • Musicisti Moderni
    • Borgo San Lorenzo
    • Scarperia e San Piero
    • Barberino di Mugello
    • Firenzuola
    • Palazzuolo Sul Senio
    • Marradi
    • Dicomano
    • Vicchio
    • Vaglia
  • Musicisti Classici
    • Compositori e direttori
    • Strumentali
    • Voci
  • Gruppi
    • Bands
    • Cori e gruppi folk
    • Ensemble e Bande
  • Luoghi della Musica
  • Records
    • Audio
    • Video
  • Bacheca del Musicista
  • Contatti

Open Day alla Scuola di Musica comunale di Borgo

Posted On 17 Set 2018
By : Irene De Vito
Comment: 0
Tag: Borgo San Lorenzo, camerata de' bardi, Music Valley, scuola di musica comunale

BORGO SAN LORENZO – Si aprirà con l’Open Day di domenica 23 settembre dalle ore 16.00 alle ore 19.00 presso il Centro d’Incontro in piazza Dante il secondo anno della Scuola di Musica comunale di Borgo “Camerata de’ Bardi & Music Valley”. Anche quest’anno infatti le due associazioni saranno unite nel progetto didattico, con figure professionali di alto livello nazionale ed internazionale.
I corsi individuali attivi per la sezione classica, che sarà seguita dalla Camerata de’ Bardi, sono i seguenti: violino, violoncello, flauto traverso, oboe, clarinetto e sax, corno, tromba, pianoforte, fisarmonica, chitarra, canto lirico, armonia e composizione. Per la parte moderna, seguita invece dai maestri Music Valley, saranno presenti i corsi di basso elettrico, batteria e strumenti a percussione, canto moderno, chitarra acustica ed elettrica, pianoforte moderno, elettroacustica, tecnico del suono e restauro audio, producer-programmazione-arrangiamento.
Ampia l’offerta dei corsi collettivi, frequentabili anche separatamente da quelli individuali: banda, coro di voci bianche “Piccole voci”, coro giovanile moderno, coro lirico, teoria e solfeggio, orchestra giovanile, storia della musica, orchestra Yamaha di flauti dolci, ensemble di percussioni, fonico live e studio, ensemble di chitarre acustiche e/o elettriche, musica d’insieme classica, jazz e pop.
La segreteria didattica della Scuola è già aperta, con orario 15.00 – 19.00 al Centro d’Incontro in piazza Dante 33, sede della Scuola di Musica. Si potranno sapere i costi di frequenza per i corsi individuali e collettivi, le riduzioni per coloro che hanno un reddito ISEE inferiore a 15 mila euro, conoscere tutte le offerte del progetto didattico 2018-2019 e iscriversi. Per informazioni o richiedere un incontro è possibile contattare il responsabile Lorenzo Consigli al cell. 328.2818438 o via email [email protected]
Le lezioni inizieranno da lunedì 8 ottobre e la Scuola di Musica ci tiene a ricordare che per tutti gli iscritti, la prima lezione della prima settimana dell’anno scolastico 2018-19 sarà offerta gratuitamente dalla Direzione, così come per chi si iscriverà ad un corso individuale potrà frequentare un corso collettivo gratuitamente.

Andrea Pelosi
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 17 settembre 2018

Previous Story

Riaprono le iscrizioni alle scuole di musica comunali del Mugello

Next Story

Gran successo a Firenze per la Filarmonica “Marco Da Galliano”

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

banner
banner
banner
banner

Gli articoli del mese

Calendario Eventi

« Gen 2023 » loading...
L M M G V S D
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5

Cerca nel sito

© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano