Iscrizioni aperte per la scuola di musica Camerata de’ Bardi
BORGO SAN LORENZO – La scuola di musica Camerata de’ Bardi, a seguito dell’openday dello scorso 18 settembre, ha aperto le iscrizioni ai corsi individuali e collettivi per l’a.s. 2022-2023.
La segreteria didattica è aperta tutti i giorni, su appuntamento telefonico, da lunedì 19 settembre per tutte le informazioni riguardanti costi di frequenza, agevolazioni, iscrizioni, varie ed eventuali.
La Scuola ha la sua nuova sede in via degli argini 8/14, a Borgo San Lorenzo, presso la Bilingual International School.
I corsi individuali attivati per questo nuovo anno scolastico sono: arpa, basso elettrico, batteria, canto lirico e moderno, chitarra classica, acustica ed elettrica, clarinetto, contrabbasso, corno, fisarmonica, flauto dolce, flauto traverso, oboe, musicoterapia, organo, pianoforte, producer/sound designer/sound engineer, sax, strumenti a percussione, tastiere, tromba, trombone, violino, viola e violoncello.
I corsi collettivi, attivati con almeno cinque iscrizioni, saranno quelli di teoria e solfeggio, coro di voci bianche “Piccole Voci”, coro lirico e moderno, orchestra, banda, tamburini marching ensemble, corso Yamaha per flauto dolce, armonia e composizione, propedeutica musicale, musica da camera, storia della musica, musicoterapia, body percussion, musical.
Anche per questo nuovo anno scolastico, il corso collettivo di Storia della musica sarà realizzato in collaborazione con AUSER, l’Università dell’età libera del Mugello. Per questo primo semestre il corso avrà titolo “Figaro: da Beaumarchais a Rossini e Mozart”.
Le lezioni inizieranno lunedì 3 ottobre 2022.
Per informazioni: [email protected] , cell. 348.7389532 / 347.5894311
Fonte: Ufficio stampa Camerata de’Bardi
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 27 Settembre 2022