• Home
  • Mugello in Musica
    • Interviste
    • Personaggi
    • Storia della musica mugellana
  • Eventi
    • Notizie
    • Iniziative
    • Spettacoli
  • Musicisti Moderni
    • Borgo San Lorenzo
    • Scarperia e San Piero
    • Barberino di Mugello
    • Firenzuola
    • Palazzuolo Sul Senio
    • Marradi
    • Dicomano
    • Vicchio
    • Vaglia
  • Musicisti Classici
    • Compositori e direttori
    • Strumentali
    • Voci
  • Gruppi
    • Bands
    • Cori e gruppi folk
    • Ensemble e Bande
  • Luoghi della Musica
  • Records
    • Audio
    • Video
  • Bacheca del Musicista
  • Contatti

“Il Mugello canta De Andrè” al Garibaldi di Scarperia

Posted On 15 Feb 2018
By : Irene De Vito
Comment: 0
Tag: associazione Arzach, Fabrizio De Andrè, Galletti Mugellesi, Mago Annoiato, Overflow Acoustic Duo, Scarperia e San Piero

SCARPERIA E SAN PIERO – Come, ormai avviene da alcuni anni, l’associazione Arzach promuove al cinema Garibaldi una serata dedicata a Fabrizio De Andrè, in occasione del suo compleanno, che ricade il 18 febbraio.

Per ricordare il grande cantautore genovese, che quest’anno avrebbe compiuto 78 anni, è stato organizzato per giovedì 22 febbraio a partire dalle 21.30, “Il Mugello canta De Andrè” un evento che vedrà l’alternarsi sul palco di moltissimi musicisti mugellani, dai “Galletti Mugellesi” a Francesco Baba Fuligni insieme a Iacopo Iuzzo Landi, da Goffredo Rontini  al Mago annoiato  fino agli Overflow. Il tutto intervallato da letture a cura del gruppo teatrale FraMenti Diversi.
Un concertone per ricordare un musicista e un poeta che con la sua opera ha accompagnato la vita di molte generazioni e continua ancora adesso ad affascinare per l’attualità del suo messaggio.
La serata musicale sarà anticipata da una cena a buffet “I sapori di Faber”, prenotabile allo 055.4490614. La prevendita del concerto, invece, è già aperta alla libreria Mondadori in via Mazzini ed all’Osteria del Caffèlatte in corso Matteotti a Borgo San Lorenzo.
“È molto bello – racconta il Mago annoiato – che i cantautori mugellani rendano omaggio ad una pietra miliare come Fabrizio De Andrè. Quando nel mio repertorio avevo anche cover avevo una ventina di pezzi di Faber ed ho sempre apprezzato tanto la sua estrema trasversalità. Aveva una poetica elevata eppure apprezzata sia dagli intellettuali che dagli ‘ignoranti'”.

Irene De Vito
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 15 febbraio 2018

About the Author
Previous Story

Francesco Uliva

Next Story

Alessia Cucovaz

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

banner
banner
banner
banner

Gli articoli del mese

Calendario Eventi

« Ago 2022 » loading...
L M M G V S D
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4

Cerca nel sito

© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano