Don Maurizio Tagliaferri e Brahms: un concerto da non perdere in Sant’Omobono
BORGO SAN LORENZO – Terzo appuntamento per “Passaggi Festival” (articolo qui), l’importante rassegna di musica classica che ormai da alcuni anni si tiene a Borgo San Lorenzo, organizzata dall’associazione Giotto in Musica con il contributo del Banco Fiorentino
E se per giovedì 21 giugno è atteso il gran finale con l’arrivo dell’Orchestra Regionale Toscana, martedì 12 giugno è in programma un altro appuntamento molto atteso. Per due motivi. In primo luogo si tratta di un concerto di alto livello, con musicisti di valore, che già incantarono il pubblico anno scorso per un’analoga esibizione. In secondo luogo l’evento vedrà il ritorno a Borgo San Lorenzo, come musicista, di don Maurizio Tagliaferri, pievano borghigiano fino all’anno scorso.
Accompagnato da don Carlo Jose Seno al pianoforte, don Maurizio si esibirà nell’affascinante quintetto con pianoforte di Johannes Brahms, opera che ha segnato il passaggio alla maturità del compositore di Amburgo, affiancato dal violinista Cristiano Rossi e da Stefano Zanobini e Augusto Gasbarri, rispettivamente prima viola e primo violoncello dell’Orchestra della Toscana.
Evento da non perdere. Ingresso gratuito.
Irene De Vito
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 11 giugno 2018
Pingback: Il portale della musica del Mugello Passaggi Festival 2018. Quintetto con pianoforte di Brahms, concerto completo in video