BORGO SAN LORENZO – Il 10 giugno 1968 a Fano, nelle Marche, si tenne la finalissima nazionale del terzo Pinocchietto…
CCStoria della musica mugellana
PALAZZUOLO SUL SENIO – È stato presentato sabato 9 ottobre all’interno di Casa Zavagli il Fortepiano Schrimpf Senior, Wien, costruito…
BORGO SAN LORENZO – Massimo Cortopassi ha letto la storia del Teatro Giotto, e si domanda perché non sia trattato…
BORGO SAN LORENZO – Borgo San Lorenzo “riscopre” un borghigiano famoso, rimasto per decenni nell’ombra, a causa di pregiudizi politici.…
FIRENZUOLA – In tempi di quarantena e blocco di tutte le attività sociali e di ritrovo i Maggiaioli di Firenzuola…
MUGELLO – No, il Mugello a Sanremo proprio non c’era. Un’assenza che ha fatto rumore. E infatti gli utenti Rai mugellani…
Prodigio del cielo, fenomeno, piccolo mago dotato di capacità strabilianti, miracolo, enfant prodige, futuro genio, eterno fanciullo, giovanissimo Maestrino, raro…
Dal cuore del Mugello, passato l’Appennino sul passo del Giogo, in quella parte del versante che guarda verso la Romagna,…
BARBERINO DI MUGELLO – Anche a Barberino la musica non è mai mancata. Lo dimostrano ampiamente queste straordinarie foto d’epoca.…
Firenzuola – Dario I Vettori è nato a Firenzuola, in provincia di Firenze nell’Alto Mugello, il 19 novembre 1903. Ha…