Close Menu
    Facebook Instagram
    Ultime notizie
    • La Camerata de’ Bardi in India per il World Cultural Festival 2025
    • Zero Zucchero al Martinelli, ecco chi salirà sul palco
    • “Jazz Prime”, nuove generazioni del jazz toscano in concerto al Teatro Giotto di Vicchio
    • A Borgo San Lorenzo il concerto degli artisti del Coro del Maggio Musicale Fiorentino
    • Al Martinelli di Borgo San Lorenzo arriva “Zero Zucchero”
    • Appuntamenti da non perdere con e per l’Organo Stefanini
    • Le musiche dei grandi film per una serata in favore del Teatro Don Bosco
    • Al Cinema Garibaldi una serata-evento con la musica di Fabrizio De Andrè
    Facebook X (Twitter) Pinterest Instagram YouTube
    Il portale della musica del Mugello
    • Home
    • Mugello in Musica
      • Interviste
      • Personaggi
      • Storia della musica mugellana
    • Eventi
      • Notizie
      • Iniziative
      • Spettacoli
    • Musicisti Moderni
      • Borgo San Lorenzo
      • Scarperia e San Piero
      • Barberino di Mugello
      • Firenzuola
      • Palazzuolo Sul Senio
      • Marradi
      • Dicomano
      • Vicchio
      • Vaglia
    • Musicisti Classici
      • Compositori e direttori
      • Strumentali
      • Voci
    • Gruppi
      • Bands
      • Cori e gruppi folk
      • Ensemble e Bande
    • Luoghi della Musica
    • Records
      • Audio
      • Video
    • Bacheca del Musicista
    • Contatti
    Il portale della musica del Mugello
    Sei qui:Home»DA COMPLETARE»A Casa d’Erci il concerto-omaggio a Fabrizio De André “Occhi di Bosco”
    DA COMPLETARE

    A Casa d’Erci il concerto-omaggio a Fabrizio De André “Occhi di Bosco”

    Luglio 9, 2024Nessun commento3 Mins Read11 Views
    Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link LinkedIn Tumblr Email VKontakte Telegram
    Condividi
    Facebook Twitter Pinterest Email Copy Link

    BORGO SAN LORENZO – Si terrà sabato 27 luglio presso Casa d’Erci il Concerto Omaggio a Fabrizio De André organizzato dal gruppo di giovani musicisti del Mugello dell’Associazione Culturale senza scopo di lucro “Occhi di bosco – Mugello” in collaborazione con il Gruppo di Volontari di Casa D’Erci, con l’obiettivo di promuovere e valorizzare il cantautorato di Fabrizio De Andrè ed il territorio del nostro Appennino.

    Coerentemente con lo spirito dell’Associazione, le attività proposte sono realizzate tramite la partecipazione volontaria di musicisti provenienti dal panorama mugellano e non solo. Nelle edizioni passate (dalla prima presso il Rifugio I Diacci nel 2019 fino agli utlimi eventi presso il Teatro Giotto di Borgo San Lorenzo, Moscheta e San Giovanni Valdarno(AR)) sono stati coinvolti un numero di circa 50 musicisti, oltre ai cori delle Scuole Medie, diretti dalla
    Prof.ssa Cantini.

    Occhi di Bosco riparte da Casa D’Erci, una preziosa realtà del territorio mugellano, simbolo di resilienza e testimonianza della tradizione, ingiustamente ferito dai danni della modernità che agli inizi del nuovo secolo ha visto gli scenari naturali stravolti dal passaggio della TAV. Proprio il torrente che dà il nome alla location è stato soffocato dai cantieri del CAVET ed oggi sopravvive grazie ad un sistema di idrovore che ne garantisce il deflusso minimo in occorrenza delle stagioni estive.

    L’evento proposto vuole essere un’ulteriore occasione rispetto alle numerose già offerte dal Gruppo di volontari d’Erci, per avvicinare i mugellani e non solo a temi come la tutela del territorio e il valore delle proprie radici. Il Museo infatti, già dall’edificio stesso che lo ospita, conserva la testimonianza di attrezzature, usanze, e metodi appartenuti ai nostri nonni.

    Dalle ore 15:00 il Museo sarà aperto per le visite, con bibite e schiacciate messe a disposizione dai volontari. Sarà possibile raggiungere il rifugio nel corso della giornata tramite escursioni a piedi a cura de I Sentieri di Arianna (per info: 3342126444), giovane ed esperta guida del territorio del Mugello e della Valdisieve, o a bordo di una mountainbike con il gruppo di Bikemood, di Borgo San Lorenzo (info al: 3319643646).

    Dalle ore 17:30 prenderà il via l’evento musicale ad ingresso libero e aperto a tutti, curato dell’Associazione Occhi di Bosco, durante il quale condivideranno il bosco in maniera alternata Andrea Gena, Andrea Barbugli, Francesca Morozzi, Leonardo Bettini, Filippo Morozzi, Andrea Righini, Giulio Franciulli, Saverio Vaiani, Francesco Giura, Simone Barbagallo, Iacopo Landi, Edoardo Cordella, Stefano Morozzi.

    A seguire una merenda-cena curata dal Gruppo D’Erci, con paste asciutte e schiacciate farcite. Per ulteriori informazioni sull’evento puoi contattare il 3336141402 o scrivere a [email protected].

    Fonte: Occhi di Bosco
    © Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 9 luglio 2024

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram Copy Link
    Previous ArticleIl duo “Ac-Corde-On” in concerto a Vicchio
    Next Article A Polcanto primo spettacolo del “Memorial Roberto Nazio”

    Related Posts

    COPERTINA

    Zero Zucchero al Martinelli, ecco chi salirà sul palco

    Ottobre 22, 2025
    COPERTINA

    “Jazz Prime”, nuove generazioni del jazz toscano in concerto al Teatro Giotto di Vicchio

    Ottobre 22, 2025
    COPERTINA

    A Borgo San Lorenzo il concerto degli artisti del Coro del Maggio Musicale Fiorentino

    Ottobre 20, 2025
    COPERTINA

    Al Martinelli di Borgo San Lorenzo arriva “Zero Zucchero”

    Ottobre 20, 2025
    COPERTINA

    Appuntamenti da non perdere con e per l’Organo Stefanini

    Ottobre 20, 2025
    COPERTINA

    Le musiche dei grandi film per una serata in favore del Teatro Don Bosco

    Ottobre 15, 2025
    Add A Comment
    Leave A Reply Cancel Reply

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Cerca nel sito
    Facebook X (Twitter) Pinterest Instagram YouTube
    © 2013 – 2025 Il Filo CF/P.IVA 05160370481 – Informazioni sul copyright
    Web project by Polimedia – Siti che funzionano
    • Privacy Policy
    • Chi siamo
    • Redazione

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Blocco annunci abilitato!
    Blocco annunci abilitato!
    Il nostro sito web è reso possibile dalla visualizzazione di annunci pubblicitari online ai nostri visitatori. Sostienici disabilitando il tuo blocco degli annunci.