I “Verde Matematico” (il nome è ispirato da un fumetto di Andrea Pazienza) sono un gruppo, in prevalenza formato da elementi di Barberino di Mugello, che negli anni ’90 si è ritagliato uno spazio rilevante nel panorama musicale non solo mugellano ma anche fiorentino.
Suonavano pezzi composti in proprio, di genere pop rock low-fi e indie. La prima formazione dei “Verde Matematico” vede la presenza di Simone Banti, Tony Vivona, David John Noto, Paolo Naselli Flores e Jamie Maria Lazzara. Poi Noto lascia ed entrano Gianni Fini e Lisa Lepri.
Dopo aver inciso un paio di demo-tapes vengono contattati da Ernesto De Pascale, guru della musica fiorentina e produttore dei Diaframma, e inizia con lui una collaborazione che porta anche a registrare alcuni pezzi per un disco, che poi vedrà la luce col titolo “Ora o mai più”, prodotto da Bruce Morris, tecnico del suono e prottore di sala dei CSI e di Marlen Kuntz.
Il gruppo mugellano fa concerti in tutta Italia, vince un concorso di MTV a Catania, e al “Propaganda” di Milano suonano insieme ai Timoria, Alex Baroni e Gemelli Diversi.
Tante le recensioni sui giornali dei loro brani, e il mensile musicale Blow Up distribuisce il loro Cd, mentre “Mucchio Selvaggio” inserisce una loro canzone nella propria compilation.
Pietro Santini
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 2020