• Home
  • Mugello in Musica
    • Interviste
    • Personaggi
    • Storia della musica mugellana
  • Eventi
    • Notizie
    • Iniziative
    • Spettacoli
  • Musicisti Moderni
    • Borgo San Lorenzo
    • Scarperia e San Piero
    • Barberino di Mugello
    • Firenzuola
    • Palazzuolo Sul Senio
    • Marradi
    • Dicomano
    • Vicchio
    • Vaglia
  • Musicisti Classici
    • Compositori e direttori
    • Strumentali
    • Voci
  • Gruppi
    • Bands
    • Cori e gruppi folk
    • Ensemble e Bande
  • Luoghi della Musica
  • Records
    • Audio
    • Video
  • Bacheca del Musicista
  • Contatti

1990-2020 trent’anni di Sound

Posted On 27 Gen 2020
By : Irene De Vito
Comment: 0
Tag: mugello, scuola di musica Sound

MUGELLO – Il 2020 è un anno speciale per l’associazione Sound che compie trent’anni di attività, un periodo lungo e pieno di successi che ha visto l’associazione crescere in modo continuo e sempre parallelo alla qualità delle proprie proposte, sia in campo didattico attraverso scuole di musica e laboratori, che attraverso le proprie produzioni artistiche, l’etichetta discografica e le centinaia di eventi e concerti proposti fra Valdisieve, Mugello e Firenze, senza disdegnare collaborazioni in tutta Italia dal Veneto alla Sicila e in Europa, come rappresentante dei comuni in cui opera, o con orchestre e band composte da propri associati e collaboratori.
Fondata da un gruppo di cinque giovani musicisti nel 1989 (Franco Baggiani, Giacomo Downie, Andrea Coppini, Monica Masini, Valerio Morelli, Leonardo D’Amico, Andrea Baggio, Lorenzo Lapiccirella) e divenuta operativa nel 1990 con la prima ed innovativa Scuola di Musica Sound di Pontassieve, inaugurata da un gruppo di eccezione che aveva come pianista il giovane Stefano Bollani. Impossibile qui tracciare un bilancio e fare la storia delle centinaia, migliaia di eventi, Concerti, Stage,dischi, video etc. Una cosa però la possiamo dire con certezza, dalla siua nascita in poi Sound ha dato musicalmente vita a decine di musicisti poi divenuti importanti e in alcuni casi famosi, ha trasmesso passione a tantissimi ragazzi, che in ogni caso hanno fatto tesoro della musica, ed ha creato un sistema di fare musica, moderno, innovativo che ha cambiato per sempre ed in meglio l’educazione musicale non solo in Valdisieve e Mugello, ma è servita d’esempio a tante altre realtà in Toscana e non solo. In poche parole: Diffondere passione! questo è il target da sempre, se c’è passione il resto è possibile. Tante le iniziative ed i concerti fra cui un docu-film su questi fantastici trent’anni.

Previous Story

Continua a Microscena la rassegna “Micro Music Club”. Il secondo appuntamento è dedicato ai Nirvana

Next Story

La Filarmonica “Giuseppe Verdi” in concerto per il restauro della chiesa di Barberino

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

banner
banner
banner
banner

Gli articoli del mese

Calendario Eventi

« Ago 2022 » loading...
L M M G V S D
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4

Cerca nel sito

© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano