• Home
  • Mugello in Musica
    • Interviste
    • Personaggi
    • Storia della musica mugellana
  • Eventi
    • Notizie
    • Iniziative
    • Spettacoli
  • Musicisti Moderni
    • Borgo San Lorenzo
    • Scarperia e San Piero
    • Barberino di Mugello
    • Firenzuola
    • Palazzuolo Sul Senio
    • Marradi
    • Dicomano
    • Vicchio
    • Vaglia
  • Musicisti Classici
    • Compositori e direttori
    • Strumentali
    • Voci
  • Gruppi
    • Bands
    • Cori e gruppi folk
    • Ensemble e Bande
  • Luoghi della Musica
  • Records
    • Audio
    • Video
  • Bacheca del Musicista
  • Contatti

VIDEO – Gli Artisti Uniti del Mugello salutano il 2021 con il brano “Vivi la Musica”

Posted On 06 Gen 2021
By : Andrea Pelosi
Comment: 0
Tag: Artisti Uniti del Mugello

MUGELLO – Sono tornati gli Artisti Uniti del Mugello. Il gruppo è nato nel settembre 2019, anno in cui ha realizzato proprio per Natale il CD “Amorcantando”: un album di cover dove si celebra l’amore e le sue sfaccettature, oltre che una “Vorrei incontrarti fra cent’anni” realizzata tutti insieme.

“Per il 2020 -spiega Riccardo Innocenti “Ghire”– il gruppo aveva in programma di realizzare un disco di brani originali, ma il Covid ha “bloccato” tutto. Siamo  però riusciti a realizzare un brano collettivo dal titolo “Vivi la Musica”, realizzato tutti insieme proprio per cementare il forte legame che c’è tra tutti gli artisti. Sulla musica scritta da Moreno Ricchi, con la collaborazione di Antonio Montanaris per le chitarre acustiche, è stato cantato il testo, scritto da Alessia Cucovaz con la collaborazione di Gabriella Vallini.

Alla realizzazione del brano hanno partecipato: Alessia Cucovaz, Amos Fabbri, Christian Giusti, Gabriella Vallini, Laura Innocenti, Luca Margheri, Paolo Chiocci, Alessandro Senatori, Silvia Bacci, Moreno Ricchi, Riccardo Innocenti, Gioele Innocenti, Rosa Parrini, Ilaria Innocenti, Simone Barbagallo e Luigi Barletti.

“Una bella canzone -dice Innocenti- per lasciarsi il 2020 alle spalle ed affrontare il 2021 nel modo giusto, quello di rimettersi al lavoro sul disco d’inediti”.

©️ Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 6 gennaio 2021

About the Author
Previous Story

VIDEO – Il liutaio Paolo Vettori e il Progetto Sakura: dietro le quinte

Next Story

Mauro Volpini, la sua musica e Barberino. Il ricordo dell’assessore alla cultura Fulvio Giovannelli

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

banner
banner
banner
banner

Gli articoli del mese

Calendario Eventi

« Gen 2021 » loading...
L M M G V S D
28
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

Cerca nel sito

© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano