• Home
  • Mugello in Musica
    • Interviste
    • Personaggi
    • Storia della musica mugellana
  • Eventi
    • Notizie
    • Iniziative
    • Spettacoli
  • Musicisti Moderni
    • Borgo San Lorenzo
    • Scarperia e San Piero
    • Barberino di Mugello
    • Firenzuola
    • Palazzuolo Sul Senio
    • Marradi
    • Dicomano
    • Vicchio
    • Vaglia
  • Musicisti Classici
    • Compositori e direttori
    • Strumentali
    • Voci
  • Gruppi
    • Bands
    • Cori e gruppi folk
    • Ensemble e Bande
  • Luoghi della Musica
  • Records
    • Audio
    • Video
  • Bacheca del Musicista
  • Contatti

Un consiglio ai giovani da Francesco Fuligni. In musica, naturalmente

Posted On 18 Apr 2023
By : Andrea Pelosi
Comment: 0

MUGELLO – Si chiama “Non credere” il nuovo singolo di Francesco Fuligni. Il brano del cantautore mugellano classe 1976, è tutta “made in Mugello”: è stato infatti prodotto da Pio Stefanini per Music Valley Records e vede Iacopo Landi alla chitarra ed al basso, Francesca Morozzi al flauto traverso, Claudio “Guanto” Santi alla fisarmonica e mandolino e Andrea Sciarra, alla batteria.

“Quando scrivevo questa canzone pensavo ai consigli che potevo dare a mia figlia – racconta Francesco – che come tutti gli adolescenti vivono a stretto contatto con la tecnologia, e che io non voglio assolutamente demonizzare: come tutte le cose ha pregi e difetti. Dentro i telefoni questi ragazzi hanno di tutto: dai compiti, alla musica, all’accesso ai social fino ai modi per contattare gli amici. Io il consiglio che volevo dare era quello di fermarsi un attimo e guardarsi cosa hanno intorno, godersi la vita che li circonda, che solo così possono diventare adulti. Ma soprattutto non fermarsi all’immagine, perché è una cosa a cui danno troppo peso. Tutto non ruota intorno all’immagine, l’essere umano è molto di più. “

Della canzone è stato prodotto anche un videoclip per la regia di Lapo Scotti.

Ma sono tanti i progetti per Francesco: “Tra poco faremo uscire un altro singolo che si chiama ‘Il Cercatore di Stelle’. Poi il 14 di maggio siamo stati selezionati per un festival folk a Castel Raniero dal titolo “Musica nelle Aie”. E poi tornerò a teatro, da una parte con un progetto insieme a Emiliano Bottaroni e uno dei comici dei Gemelli Siamesi, con il quale avevo già collaborato per la canzone “Funghi” insieme a Franchino e Blebla, e poi anche con Marco Paoli”.

A.P.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 18 aprile 2023

About the Author
Previous Story

La musica popolare protagonista della rassegna “Voce ai circoli” all’Arci di Barberino

Next Story

“Km0 Festival”. La scuola di musica di Borgo San Lorenzo a Vivi lo Sport

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

banner
banner
banner
banner

Gli articoli del mese

Calendario Eventi

« Giu 2023 » loading...
L M M G V S D
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2

Cerca nel sito

© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano