FIRENZUOLA – Grande soddisfazione, martedì 30 maggio, per la Scuola di Musica “Dario Vettori – Liutaio” di Firenzuola: il giovanissimo “Na’ara Vocal Ensemble”, diretto dal Maestro Edoardo Materassi, si è aggiudicato il primo premio ex equo alla quarta edizione del Concorso nazionale “Città di Riccione” per cori di voci bianche. Grazie ad un’esibizione di pregevole livello tecnico, le ragazze hanno favorevolmente impressionato la prestigiosa giuria dell’importante manifestazione. Al coro è stato assegnato anche il premio speciale della giuria “Jenny Berardi” per la migliore presenza scenica.
A pochi mesi dalla sua costituzione, il coro vanta già un curriculum di tutto rispetto. Nato dalla collaborazione tra la Scuola di Musica e l’Istituto Comprensivo “Don Lorenzo Milani”, si è formato nel mese di novembre nel 2015 e ha fatto il suo debutto nel dicembre 2015, a Firenzuola. Dopo alcune esibizioni in concerti e manifestazioni del paese, nel mese di maggio del 2016 ha partecipato al concorso “Forever Young”, presso il Teatro Politeama di Prato, aggiudicandosi il primo premio nella categoria “Scuola secondaria di I grado” e il premio speciale per la migliore esecuzione del pezzo d’obbligo previsto nel programma per tutti i partecipanti al concorso. Ha partecipato a seminari di vocalità con i maestri C. Pavese, D. Tille e L. Leo. Il nome dell’Ensemble, Na’ara, in lingua ebraica significa “la ragazza” ed è ispirato dal titolo di uno dei pezzi più cari nel repertorio delle “colleghe” Mulieris Voces.
L’istituzione di un coro di ragazzi era da molti anni un sogno nel cassetto della nostra Scuola di Musica. Un sogno che è stato possibile realizzare grazie alla guida di un grande maestro, Edoardo Materassi, direttore anche del coro polifonico femminile “Mulieris Voces” di Firenzuola, attivo da molti anni, e al fondamentale supporto di Ambra Franchini (pianista e collaboratrice del direttore Materassi nella preparazione delle coriste) e del M° Francesco Santoro, colonne portanti della nostra associazione. Fin dal primo incontro nel mese di novembre del 2015, complice anche l’entusiasmo coinvolgente del maestro e la sua grande esperienza nel campo della coralità, le ragazze si sono appassionate e il progetto ha cominciato a prendere forma, prova dopo prova.
Il risultato di domenica scorsa, ottenuto grazie ad un’esibizione davvero emozionante, è per il giovane coro e per la nostra associazione un altro vero grande successo, la conferma della consistenza e della qualità della nostra proposta didattica: una grande soddisfazione per le coriste, il loro direttore (a cui va un ringraziamento speciale), gli insegnanti e i genitori.
Anche Fiorenza Giovannini, Dirigente Scolastica dell’Istituto Comprensivo di Firenzuola, e Paolo Raffini, Presidente del Banco Fiorentino – Mugello Impruneta Signa (sponsor principale della Scuola di Musica “Dario Vettori – Liutaio” fin dalla sua fondazione), hanno voluto complimentarsi con tutte le coriste ed esprimere i loro sinceri apprezzamenti e ringraziamenti al Consiglio della Scuola di Musica, “eccellenza del nostro territorio, da sostenere e salvaguardare”.
Monica Malvezzi
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 31 maggio 2017