PALAZZUOLO SUL SENIO – Per la rassegna “Lune di Musica” si terrà a Palazzuolo Sul Senio sabato 13 luglio alle ore 21.00 presso la Piazza Strigelli l’esibizione del Corpo Bandistico “Giulio Savoi”. Il Corpo Bandistico “Giulio Savoi” nasce a Palazzuolo sul Senio agli inizi del 1800 ed è intitolato al Maestro Giulio Savoi che fu direttore della nostra Banda dal 1886 al 1940.
La Banda Musicale, dopo un periodo di inattività durato circa vent’anni (dal 1966 al 1980) è stata ricostituita nel 1981 grazie all’interessamento di alcuni palazzolesi, guidati dal nostro compianto Presidente Antonio Poli e dal Maestro Renato Soglia, che, dal 1981 è il Direttore Musicale. Attualmente il numero dei componenti della Banda supera le 40 presenze. Gli esecutori locali, residenti nel Comune di Palazzuolo, hanno imparato a suonare gli strumenti tramite i corsi musicali gestiti dalla nostra banda. Altri esecutori provengono dal Corso ad Indirizzo Musicale della Scuola Strocchi di Faenza e sono tutti alunni (o ex alunni) del Maestro Soglia. La Banda Musicale, in questi ultimi 40 anni, ha effettuato oltre 500 uscite pubbliche: è stata invitata ad importanti manifestazioni musicali e Folkloristiche in Italia (Verona, Viareggio, Roma, Pavia, Rimini) ed ha effettuato ben 23 Tournèe all’estero (Croazia, Francia, Cecoslovacchia, Svizzera). Inoltre, nel 2002, ha eseguito musica nella Sala Nervi del Vaticano alla presenza del Papa, Karol Woytijla.
La Banda si esibirà in formazione folkloristica insieme ad un gruppo di Ballerini Romagnoli e di “Sciucaren”, persone che fanno “schioccare” una frusta a tempo di musica, riuscendo a raggiungere un’altissima velocità che sorpassa e “sfonda” il muro del suono (oltre 1200 km orari!).
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 12 luglio 2024