PALAZZUOLO SUL SENIO – Si chiama “Lune di Musica” ed è la rassegna concertistica che si terrà nei mesi di luglio e agosto a Palazzuolo sul Senio, uno dei “Borghi più Belli d’Italia”. A organizzarla il Comune in collaborazione con il Gruppo Bandistico Savoi, la Scuola comunale di musica Sarti, la ProLoco e col contributo di Fondazione CR Firenze. La direzione artistica è curata da Donato D’Antonio e Michele Soglia.
Dieci appuntamenti estivi con la “musica sotto le stelle” in piazza Alpi e piazza Strigelli. In caso di maltempo i concerti verranno effettuati presso la Casa del Villeggiante di Palazzuolo sul Senio. Posti numerati e accessi contingentati come previsto da normativa Covid-19
Ecco il calendario completo della rassegna:
- Sabato 4 luglio ore 21.00 – “LO SPLENDORE DEGLI OTTONI”
Quintetto di Ottoni “Gabrieli” – Musiche di Purcell, Bach, Haendel , ecc
Luigi Bascapè – Pietro Martinoli (Trombe) – Angelo Borroni (Corno) – Pietro Bertoni (Trombone) – Giovanni Paccagni (Basso Tuba) - Sabato 11 luglio ore 21 – “UNA BELLE ÉPOQUE POPOLARE”
Duo “Silva” – Musiche di Pattapio Silva e Carlo Brighi
Domenico Banzola (Flauto) – Aurelio Samorì (Fisarmonica) - Sabato 18 luglio ore 21 – “MAGICHE SONORITÀ DI PERCUSSIONI E PIANOFORTE”
Musiche di Liebermann, Sammut, Sejournè ecc.
Fabio Fornaciari (Pianoforte) – Michele Soglia (Marimba) – Vittorio Soglia (Marimba – Tamburo) - Sabato 25 luglio ore 21 – “BEETHOVEN E MOZART, DUE GENI A CONFRONTO”
Musiche di Mozart e Beethoven
Luigi Lidonnici (Oboe) – Agide Brunelli (Clarinetto) – Franco Perfetti (Fagotto) – Maikol Cavallari (Corno) – Martina Drudi (Pianoforte) - MUSICA NELL’AMBITO DEL FESTIVAL “LEGGERE IN APPENNINO”
Venerdì 31 luglio (pomeriggio) e Sabato 1 agosto (mattina e pom.) – DUETTO AMOROSO
Daniela Visani (Chitarra classica) – Beatrice Martelli (Violino)
Domenica 2 agosto (mattina e pomeriggio) – COPPER & ZINC
Damiano Drei (Trombone) – Marco Vita (Tromba)
A cura dell’Associazione Culturale Palazzuolo per le Arti (seguirà brochure con orari e programmi dettagliati) - Sabato 8 agosto ore 21 – “TANGO TRES GUARDIA VIEJA”
Musiche di Villoldo, Gardel, Zalambani, Arolas
Donato D’Antonio (chitarra) – Vittorio Veroli (violino) – Silvio Zalambani (sax soprano e arrangiamenti) - Sabato 15 agosto ore 21 – “JAZZ A FERRAGOSTO”
“Zanca Quartet” – Musiche di Hanckok, Baglioni, Britti, Hubbard, Carboni, Shorter e Zanca
Giuseppe Zanca (Tromba e arrangiamenti) – Luca Bonucci (Pianoforte) – Stefano Casali (Basso elettrico) – Stefano Paolini (Batteria) - Sabato 22 agosto ore 21 – “THE LATIN ITCH”
Santimone Negrello Berardi Jazz Trio – Musiche di Tjader, Gillespie, Nascimento, Santimone
Direzione artistica: Donato D’Antonio e Michele Soglia
©️ Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 2 luglio 2020
1 commento
Pingback: Il portale della musica del Mugello "Una Belle Èpoque popolare", secondo appuntamento con il festival "Lune di musica"