BORGO SAN LORENZO – L’associazione Giotto in Musica, dopo le tre date di luglio scorso a Villa Pecori Giraldi (articolo qui), propone “Passaggi Festival Off”, quattro concerti di classica, di cui tre nella Pieve di San Lorenzo e uno nella Chiesa di San Francesco.
Il primo appuntamento è giovedì 10 settembre “Le 3 B” con al violoncello Luca Provenzani e al pianoforte Fabiana Barbini che eseguono musiche di Bach, Beethoven, Brahms. Il secondo domenica 20 settembre “Le età della vita”, don Maurizio Tagliaferri, ex pievano di Borgo San Lorenzo, e Rosy Pellicanò si esibiscono con le sonate per violino e pianoforte op 12 n° 1 e op 96 di Beethoven. Il 24 settembre, unico momento della rassegna nella Chiesa di San Francesco, Emilio Checchini al clarinetto, Stefano Zanobini alla viola, Marlene Fuoco al pianoforte danno vita al concerto “Quel birillo di Mozart”, con musiche anche di Schumann e Bruch. Ultimo spettacolo il 2 ottobre “Cantico dei Cantici” con Vieri Chini, Patrizia Manfriani, la Compagnia Teatro Idea e Marilisa Cantini all’organo.
Gli eventi sono sotto il patrocinio della Città metropolitana di Firenze e di quello del Comune di Borgo San Lorenzo, con il contributo del Banco Fiorentino. L’ingresso è gratuito, fino ad esaurimento posti disponibili. La prenotazione, consigliata, si può effettuare scrivendo una mail a [email protected]
FN
©️ Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 31 agosto 2020