BORGO SAN LORENZO – Una serata da incorniciare quella di martedì 20 giugno a Borgo San Lorenzo. Centinaia di persone si sono radunate nel piazzale Lavacchini, antistante a Villa Pecori Giraldi, per il concerto della Banda dei Carabinieri. L’evento è stato realizzato da Lions Club Mugello con il comune di Borgo San Lorenzo e la ProLoco Borgo San Lorenzo, ed è inserito nel calendario delle celebrazioni per l’ottantesimo anniversario del bombardamento alleato che colpì la cittadina mugellana il 30 dicembre 1943.
Uno spettacolo di oltre due ore, con la Banda che si è esibita in famosi medley moderni e opere classiche, oltre all’immancabile “La Fedelissima” e “L’Inno d’Italia”. Durante la serata sono stati infatti eseguiti brani di Wagner, Puccini e Verdi; ma anche di Domenico Modugno, di Nicola Piovani (con la colonna sonora del fil La Vita è Bella) Jacques Revaux e Frank Sinatra e altri.
Insieme alla banda, sul palco si è esibita anche la famosa cantante Ilaria Della Bidia. Prima del gran finale sono stati omaggiati, con il libro realizzato da Lions e Comune sulla storia del bombardamento, anche il giovane pilota mugellano Guido Pini ed il cardinale Ernest Simoni. E dopo l’Inno degli Italiani, gran finale con “Il Piave mormorò” ed “Il Silenzio”, per omaggiare le vittime del 30 dicembre 1943.


© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 21 Giugno 2023
1 commento
Pingback: Il Filo – notizie dal Mugello » Grande emozione per il concerto della Banda dei Carabinieri