BARBERINO DI MUGELLO – Torna la rassegna musicale “Cantantibus Organis” che si tiene con cadenza semestrale alla pieve di Barberino di Mugello sull’organo costruito da Giacobbe Paoli nel 1827 e recentemente restaurato grazie al sostegno di Roberto Marcori in memoria della mamma Ada (articolo qui).
Due saranno gli appuntamenti proposti. Il primo sarà giovedì 7 giugno alle 21.00 con il concerto “Komm, Heiliger Geist, pagine di musica sacra di Johann Sebastian Bach”: un evento eccezionale che avrà come protagonista un organico importante con coro, orchestra e organo diretti dal m° Umberto Cerini.
Accanto alle composizioni organistiche che il m° Simone Stella eseguirà sull’organo Paoli, ascolteremo sontuose pagine corali del grande Bach che ci verranno proposte dall’Ensemble Capriccio Armonico e dall’Ensemble Etruria Barocca diretti dai maestri Gianni Mini e Dimitri Betti. L’eccezionalità dell’evento è data dal fatto che il concerto è anche il coronamento di un percorso formativo promosso dall’Istituto Diocesano di Musica Sacra di Firenze e che dunque, anche su questo fronte, ben si affianca ai principi di valorizzazione e diffusione del patrimonio artistico e culturale propri della Fondazione Ada Cullino Marcori che organizza e sostiene la Rassegna.
Il secondo appuntamento sarà giovedì 21 giugno alle 21.00 dove ascolteremo “A doi canti”, un concerto di musica sacra per due soprani e organo tra XVII e XVIII secolo. Dalla cantoria della Pieve scenderanno dolci armonie realizzate dalle voci dei soprani Francesca Bizzarri e Linda Scaramelli che, accompagnate all’organo dal m° Cerini, offriranno uno spaccato dell’immenso repertorio barocco di musica sacra per due soprani. L’iniziativa è ad ingresso libero.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 4 giugno 2018