FIRENZUOLA – Una grande festa, più che un semplice festival di canzoni. Così potremmo riassumere le emozioni provate l’8 agosto al “Festival di Topolino”, competizione canora per ragazzi e bambini tenutasi, come ormai da tradizione, a Sigliola, frazione del comune di Firenzuola (FI). La manifestazione ha raggiunto quest’anno la sua tredicesima edizione: un traguardo importante che ha contribuito, insieme con l’ampia partecipazione che ha conseguito l’evento anche stavolta, a rendere orgogliosi gli organizzatori.
Lo show era provvisto di una sigla iniziale e di una finale, oltre che di una mascotte molto particolare: un bambino di due anni deliziosamente mascherato da Topolino, rendendo così onore al nome della manifestazione. I dieci giurati sono stati chiamati a votare le dodici canzoni in gara, molte delle quali erano arricchite da travestimenti e/o supportate dall’utilizzo di batteria e chitarra suonate dal vivo: oltre a un parere numerico, i giurati avevano anche facoltà di dare il loro voto per quanto riguarda il “premio simpatia”.
In attesa delle premiazioni finali al termine delle esibizioni, intervallate anche da alcuni numeri di magia e da divertenti fuori programma, è stato messo in scena il “Tale e quale show”, una sorta di spettacolo nello spettacolo, ovviamente ispirato al più celebre programma di Rai1: uomini e donne di tutte le età si sono esibiti in famose cover di cantanti noti, da Elvis Presley ai Ricchi e Poveri, passando per i Litfiba, Adriano Celentano e molti altri, scatenando l’ilarità nel pubblico soprattutto per le movenze e i travestimenti più o meno azzeccati.
L’evento è proseguito con la consegna a ciascun partecipante di un “souvenir”, una cornice ovviamente griffata dal simbolo di Topolino, e con le premiazioni della gara: la prima classificata è stata Elena Donati con il brano “Io canto” nella versione di Laura Pausini, secondi in ex aequo sono giunti Daria Calzolari con “A volte capita” di Deborah Iurato e Luca Lazzerini con “Mentre tutto scorre” dei Negramaro; infine ricordiamo il terzo posto con “Urlando contro il cielo” di Ligabue cantata da Federico Poli, che si è anche aggiudicato il premio simpatia insieme al suddetto Luca e ad Alex e Mirko Santini che si sono esibiti nel noto “Gang-gang Style” di Psy.
La manifestazione si è conclusa con i ringraziamenti di rito e un’ultima esibizione: alcuni componenti del “Tale e quale show” hanno tentato di riprodurre, ovviamente in maschera, la famosa coreografia della canzone “Ymca” dei Village People, tra le risa incontenibili e gli applausi scroscianti del pubblico: questo divertente tocco finale, e comunque l’insieme delle molteplici gag precedenti, è stato tuttavia complementare alla professionalità e alla serietà con cui è stata gestita la competizione canora, dando buona riuscita a tutto lo spettacolo.
Giancarlo Lazzerini
© il filo, Idee e notizie dal Mugello, agosto 2014
3 commenti
Divertente il festival, chiaro ed esauriente l’articolo.
UN ELOGIO A GIANCARLO PER IL COMMENTO DEL FESTIVAL DI TOPOLINO.
bravo . bravo