Storia della Musica e dell’Opera lirica per AUSER con la Camerata de’ BardiBORGO SAN LORENZO – La Scuola di Musica Camerata de’ Bardi organizza, per AUSER – Università dell’Età Libera del Mugello, il nuovo corso di Storia della Musica e dell’Opera Lirica titolato “Wolfgang Amadeus Mozart: dall’Ingannatore ‘Don Giovanni’ all’esoterico ‘Flauto magico’”.
Il corso, facente parte del calendario di nuove proposte AUSER del secondo semestre 2023, gode del patrocinio del Comune di Borgo San Lorenzo e di tutti i Comuni del Mugello, così come dell’Unione Montana dei Comuni del Mugello. Il corso si svolgerà in presenza presso la sede della Scuola di Musica ‘Camerata de’ Bardi’, in Via degli Argini 8/14, a Borgo San Lorenzo (Piazzetta della Polizia Municipale e /o del nuovo Punto Alia), così come online su piattaforma Meet di Google. A tutti gli iscritti che non potranno partecipare in presenza verrà inviato il link alla lezione, cliccando su esso saranno ammessi alla stessa. Docente del corso la Dr.ssa Sabrina Malavolti Landi, musicista e musicologa.
Il nuovo corso si articola in 10 lezioni, di un’ora ciascuna, dedicate alla scoperta e all’analisi delle due creazioni del genio di salisburgo Wolfgang Amadeus Mozart: il Don Giovanni dal capolavoro Il Convitato di pietra del monaco spagnolo Tirso de Molina, al Flauto magico, per il libretto di Emanuel Schikaneder, dall’omonima favola “Lulu oder die Zauberflöte” di Christoph Martin Wieland e da altri testi magico-esoterici di Gieseke, Henselt, Perinet, Gebler e Terasson. Durante le lezioni si scopriranno la biografia dell’autore, le trame messe a punto dai librettisti, aneddoti e curiosità di quella Musica che esprime il Tutto cosmico, dal dolore alla speranza, dalla gioia alla semplicità, dal comico al tragico, dal convenzionale alla sorpresa che si materializzano nei diversi personaggi dalla Regina della Notte a Leporello, da Don Giovanni a Tamino e Pamina.
Le lezioni si svolgeranno ogni Lunedì, dalle 18.30 alle 19.30; il corso avrà inizio Lunedì 16 ottobre 2023. Tutti gli interessati devono iscriversi presso la Biblioteca di Borgo San Lorenzo (tel. 055.8457197). Quote di partecipazione: 55 euro, soci Coop e 14-18enni 50 euro. Il corso sarà attivato con un minimo di 8 partecipanti.
(Fonte: Ufficio stampa – Sabrina Malavolti Landi)
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 4 ottobre 2023