BORGO SAN LORENZO – Venerdì 8 aprile, al Teatro Giotto di Borgo San Lorenzo alle 20.30, andrà in scena “La traviata” di Giuseppe Verdi.
Il melodramma verdiano in tre atti, scritto su libretto di Francesco Maria Piave, tratto dal romanzo La signora delle camelie di Alexandre Dumas figlio, apre la IXª Stagione Lirico-Sinfonica ideata e realizzata dalla Camerata de’ Bardi, anche Scuola comunale di musica borghigiana, con il patrocinio e il contributo del Comune, del Banco Fiorentino, della Sezione Soci Coop di Borgo San Lorenzo, del B&B Il Giardinetto di Scarperia.
L’Orchestra Camerata de’ Bardi insieme al Coro Italian Opera Florence, sotto la direzione del M° David Boldrini, accompagneranno le voci soliste di Anastassiya Kozhukharova, nel ruolo di Violetta Valèry, Enrico Nenci, in quello di Alfredo, Marzio Giossi per il padre Giorgio Germont, così come i comprimari Michela Mazzanti per Flora Bervoix, amica di Violetta; Ana Seixas nel ruolo di Annina, serva di Violetta; Sam Rocco Sharkey per il ruolo di Gastone; Fabrizio Corucci per il dottor Grenvil; Alessandro Martinello nei panni del barone Douphol, Leonardo Sagliocca in quello del marchese d’Obigny.
I costumi e le scenografie sono curati dall’Associazione Orfeo InScena, la regia da Alberto Paloscia, già direttore artistico della Fondazione Teatro Goldoni di Livorno, le luci da Damiano Cocchi.
La prevendita dei biglietti apre giovedì 31 marzo nella sede della Scuola comunale di Musica, in Piazza Dante, 33 a Borgo San Lorenzo, dal lunedì al sabato, con i seguenti orari: 10.00-13.00 / 16.00-19.00.
Costi dei biglietti: I settore 30 euro, soci Coop 25 euro; II settore 25 euro, soci Coop 20 euro; minori di 14 anni 10 euro in ogni settore.
Per info: 348.7389532 (Roberta), 347.5894311 (Sabrina), [email protected]
Fonte: Ufficio stampa Camerata de’ Bardi
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 29 Marzo 2022