SCARPERIA E SAN PIERO – Davvero un prestigioso (e inatteso) riconoscimento per Luigi Mengoni (QUI LA SCHEDA), organista di Sant’Agata Mugello, che, da autodidatta, si è classificato secondo a un concorso internazionale di composizione organistica.
Quest’anno ricorre il bicentenario della composizione del canto natalizio “Stille Nacht”, da noi conosciuto con le parole “Astro del ciel”, oppure “Arde nel ciel”. Il testo in realtà risale al 1816 (ne è autore Joseph Mohr), ma la melodia è stata scritta solo due anni dopo: secondo la tradizione, la vigilia di Natale del 1818 Mohr mostrò il testo a Franz Gruber, il quale lo mise in musica all’istante, tanto che fu eseguito alla Messa della notte stessa.
Fra le numerose iniziative che Austria e Germania stanno promuovendo in occasione della ricorrenza, la città di Burghausen, nella quale Gruber completò gli studi musicali, ha indetto un concorso di composizione: veniva richiesto un brano per Organo solo, ispirato alla celebre melodia natalizia, della durata massima di 10 minuti e adatto sia per la liturgia che per l’uso concertistico. “Ho appreso di questo concorso -racconta lo stesso Mengoni- da Alessandro Bianchi, concertista internazionale, il quale, conoscendo le mie precedenti composizioni, mi ha suggerito di partecipare. Così ho iniziato (per diletto personale e senza molte pretese, visto che per la composizione sono completamente autodidatta) a elaborare il tema “Stille Nacht”. Ne è uscito un “Trittico natalizio” in tre movimenti, intitolati “La Madonna col Bambino”, “Gli Angeli” e “I Magi”: un misto di variazioni su tema e di musica a programma”.
La composizione del musicista mugellano è stata invece apprezzata dalla giuria: “Grande è stata l’emozione e lo stupore quando mi hanno comunicato essermi classificato secondo su oltre settanta partecipanti, e la sorpresa è stata ancora maggiore quando ho appreso che il terzo premio è stato vinto da Andreas Willscher di Amburgo, musicista di fama internazionale e versatile autore di una sterminata produzione nei generi più vari: da forme sinfoniche e oratori fino a jazz e rock”.
I tre brani vincitori verranno eseguiti in concerto a Burghausen il 25 novembre prossimo e gli spartiti saranno pubblicati da una casa editrice tedesca. Nel mese di dicembre sono già in programma altre esecuzioni del Trittico di Luigi Mengoni: a Cantù (Como), Obernai (Francia) e Copenaghen (Danimarca).

© Il Filo – Il Mugello della musica – 19 ottobre 2018
1 commento
Pingback: Il portale della musica del Mugello Casa editrice tedesca pubblica il "Trittico natalizio" dell'organista santagatese Luigi Mengoni