PALAZZUOLO SUL SENIO – Si è tenuta sabato 20 luglio la terza edizione della Drum Battle di Palazzuolo sul Senio, un concorso internazionale per batteristi nel quale ragazzi e ragazze provenienti da tutta Italia e Europa si sono sfidati mettendo in mostra le loro incredibili abilità sullo strumento.
A decretare i vincitori, una giuria di eccellenza: George Kollias, batterista greco di fama mondiale, conosciuto per le sue straordinarie performance con la band Nile e per la sua incredibile tecnica sulla doppia cassa e con i blast beat; Anika Nilles, batterista tedesca famosa per le sue performance con la band Nevelle e con la leggenda della chitarra Jeff Beck; e infine Sergio Ponti, trascrittore per Drumeo, la
più grande piattaforma online per batteristi.
Hanno partecipato alla competizione 16 batteristi e batteriste, suddivisi in due categorie, esordienti-under 18 ed emergenti-over 18. In palio, premi forniti dai marchi sponsor (Footblaster, Ufip, Pearl, Tama) e dalla Banda di Palazzuolo sul Senio.
Nella categoria esordienti – under 18, si è aggiudicato il primo posto Andrea Buscarino, 15 anni, proveniente dalla provincia di Livorno, seguito da Alessio Fabbiani (secondo classificato, 15 anni, della provincia di Lucca) e da Ofelia Perez Veronesi (terza classificata, 14 anni, originaria proprio di Palazzuolo sul Senio).
Nella categoria emergenti – over 18 la vincitrice è stata invece Emma Burla, 23 anni, di Marina di Carrara, che ha portato in gara il brano “Island magic” di Dave Weckl. Al secondo posto, Gemma Sofia Salvatori, 19 anni, di Rimini, e al terzo Gabriele Zappulla, 21 anni, della provincia di Torino.
Era inoltre previsto un premio speciale, quello della giuria popolare: il pubblico aveva infatti la possibilità di votare la sua performance preferita. Con il 21,3% dei voti si è aggiudicata il titolo Gemma Sofia Salvatori, la quale ha portato in gara un brano inedito della sua band Aetheris.
La Drum Battle si inseriva all’interno del ricco programma del Palazzuolo sul Senio Drum Camp, ormai giunto alla quarta edizione, che ogni anno richiama nel comune Toscano centinaia di persone. Durante le
quattro giornate del Drum Camp, gli studenti hanno la possibilità di seguire lezioni e masterclass con artisti di fama mondiale (quest’anno, George Kollias, Anika Nilles, Camille Bigeault, Sergio Ponti, Dario Capacci e Igor Dezzutto) nonché di partecipare a eventi serali aperti a tutta la cittadinanza, quali concerti e jam session.
L’evento, organizzato da Michele Soglia e Benedetta Landi, ha ospitato quest’anno 31 batteristi provenienti da Italia, Svizzera, Lussemburgo e Francia.

Lo staff del Drum Camp
(Da sinistra verso destra): Luca Galeotti, Manuel Russo, Nicole Gasperoni, Michele Soglia, Benedetta Landi
In alto (Da sinistra verso destra): Luca “Lee Josh” Giorgi, Simona Bertaccni, Anika Nilles, George Kollias, Leandro Martino
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 22 Luglio 2024