[vc_row][vc_column width=”1/2″][vc_custom_heading text=”BIOGRAFIA”][vc_column_text]
Sull’onda della “pacifica invasione” di gruppi musicali che spuntavano come funghi in tutta Italia, anche a Marradi nel 1967 si formò un complesso che in prima battuta si chiamò “THE FOUR WANTED” e dopo poche settimane cambiò nome e diventando “LA PIOVRA”.
Il gruppo era composto da Amos Fabbri alla batteria, Roberto Sartoni alla chitarra solista, Franco Senzani alla chitarra ritmica e Mauro Fabbri al basso.
Tutti i componenti , tranne Roberto Sartoni che aveva studiato un po’ di solfeggio, erano musicalmente autodidatti (in verità nessuno aveva mai suonato uno strumento ma tutti avevano grande entusiasmo e passione per la musica).
Avevano acquisito un po’ di pratica andando a lezione di chitarra da Romano Frassineti detto “Gese”, riparatore radio e TV e chitarrista nell’Orchestra Gentilini. Anche Amos Fabbri, che non disponeva di una vera batteria, partecipava alle lezioni di chitarra e intanto si allenava pestando con le bacchette su scatoloni di cartone di varie dimensioni
Dopo una prima fase totalmente pionieristica, dove le prove si facevano usando strumenti di fortuna (chitarre acustiche con applicati dei rudimentali pick-up collegati ad apparecchi radio a valvole che fungevano da amplificatori, batteria presa in prestito dall’Orchetra Gentilini), il gruppo si attrezzò con chitarre elettriche, basso, amplificatori, impianto voce e batteria e si cimentò in alcune esibizioni in pubblico (Pista dei Tigli di Marradi, circolo di Popolano, circolo di Razzuolo, circolo di Casaglia, Panicaglia nel capannone dell’Azzerboni).
Il repertorio era piuttosto ridotto, una decina d brani in tutto, fra i quali “Mare incantato” di Santo & Johnny, “Ascolta nel vento” dei Rocks , “Occhiali da sole” di Jonathan e Michelle, “Satisfaction” dei Rolling Stones, e“Day Tripper” dei Beatles.
Con questa formazione il gruppo durò circa un anno dopo di che nel 1968 cambiò nome e diventa “NEW WANTED BAND” ed al quartetto si aggiunge Enrico Gurioli alla tastiera.
La New Wanted Band si esibì in numerosi locali da ballo del territorio tra i quali il Camino Verde (San Cassiano di Brisighella), Il Lago (Marradi), Hotel Marrani (Ronta), Hotel Bivigliano, ecc. In quel periodo per alcuni mesi entrò nel gruppo anche Vittorio Cavina Pratesi come chitarra ritmica in sostituzione di Franco Senzani partito per il servizio militare..
Il gruppo si sciolse verso la fine del 1969.
[/vc_column_text][vc_custom_heading text=”La formazione”][vc_column_text]Amos Fabbri, batteria,
Franco Senzani, chitarra ritmica,
Roberto Sartoni, chitarra solista,
Mauro Fabbri, basso
Enrico Gurioli, tastiere
per un periodo: Vittorio Cavina Pratesi, chitarra ritmica[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_single_image image=”1017″ img_size=”400×300″][vc_custom_heading text=”” font_container=”tag:p|text_align:center|color:%23dd3333″ link=”url:https%3A%2F%2Fwww.facebook.com%2FJURASSIC-BENDE-496480343895313%2F%3Ffref%3Dts||target:%20_blank”][vc_gallery type=”image_grid” images=”1017,1022,1026,1025,1021,1024,1023,1027″ img_size=”120×120″ title=”Galleria Foto”][vc_video link=””][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][/vc_column][/vc_row]
2 commenti
Pingback: Il portale della musica del Mugello » Amos Fabbri
Pingback: Il portale della musica del Mugello The Four Wanted - La Piovra - Il portale della musica del Mugello