SCARPERIA E SAN PIERO – Nelle ultime settimane le Allieve e gli Allievi della Scuola di Musica Agorà di Scarperia si sono contraddistinti in più Concorsi musicali della Toscana.
L’avvio degli appuntamenti primaverili era già apparso promettente con le pianiste Miriam Beatini e Ginevra Balestrazzi che al Concorso Nazionale di esecuzione musicale “Riviera Etrusca” di Piombino avevano conquistato rispettivamente il secondo e terzo premio. Le stesse hanno convinto e incrementato il risultato, aggiudicandosi entrambe il primo premio al Concorso “Città di Scandicci”, con il voto di 95/100 che ne conferma l’eccellente preparazione.
Sempre a Scandicci si è contraddistinto il giovanissimo Enea Generini che, a soli 8 anni e al suo esordio ad un concorso musicale, ha ottenuto il primo premio con la splendida votazione di 97/100.
È stata poi la volta del Concorso Calcit di Arezzo, un importante appuntamento nel panorama concorsuale toscano giunto alla sua 22° edizione, dove erano ben tre i partecipanti scarperiesi: Miriam Beatini ha ottenuto il secondo premio per la Categoria C, Alessandro Corti e Lapo Vannini il quarto posto per la Categoria E.
Se i voti e le classifiche sostanziano e quantificano le eccellenti esibizioni, sono poi i giudizi ricevuti che sottolineano l’elevata preparazione di questi Allievi che, nonostante la loro giovane età, da anni incontrano l’apprezzamento delle giurie davanti alle quali sono chiamati ad esibirsi. Vediamoli nel dettaglio.Miriam Beatini e Ginevra Balestrazzi, classe 2011, sono preparate dalla Maestra Silvia Carletti; colpiscono le giurie per il piglio, la disinvoltura, la tecnica e la duttilità, presentando un repertorio molto complesso che varia da Berkowitch a Debussy, da Haydn a Chopin e Beethoven. Nelle ultime occasioni, Ginevra è stata apprezzata per l’intensa interpretazione delle Variazioni su un Tema di Paganini di Berkowitch, mentre Miriam per la splendida esecuzione del Doctor Gradus ad Parnassum di Debussy.
I diciassettenni Alessandro Corti e Lapo Vannini, seguiti rispettivamente dalla Maestra Carletti e dalla Maestra Sandra Becherini, si sono ben difesi nelle categorie di loro competenza, eseguendo brani di Beethoven: l’uno, il primo tempo della Sonata op. 26 di Beethoven, l’altro l’Allegro molto della Sonata op. 10 n. 1.
Infine, Enea Generini, preparato dalla Maestra Carletti, nonostante sia al suo primo anno di pianoforte, ha entusiasmato la giuria per aver suonato in maniera impeccabile brani di Czerny, Hook, Gurlitt ed Haydn.
Non resta dunque che congratularsi con tutti questi giovani e giovanissimi pianisti scarperiesi e con la Scuola di Musica Agorà che da anni, con tanto impegno e dedizione, alleva talenti e rappresenta al meglio il Mugello nei principali appuntamenti musicali e concorsuali della Toscana e in Italia.
Il dettaglio dei risultati:
24° Concorso Nazionale di Esecuzione Musicale “Riviera Etrusca” – Piombino – Aprile
Sez. E cat. 11
– 2° Premio. 91/100
Miriam Beatini
3° Premio. 85/100
Ginevra Balestrazzi
1
3° Concorso Musicale Città di Scandicci – Maggio
Cat. A0
1° Premio. 97/100
Enea Generini
Cat. A2
1° Premio. 95/100
Miriam Beatini
1° Premio. 95/100
Ginevra Balestrazzi
22° Concorso Musicale C.A.L.C.I.T – Arezzo – Maggio
Cat. C
2° Premio. 94/100
Miriam Beatini
Cat. E
4° Premio. 82/100
Alessandro Corti
4° Premio. 80/100
Lapo Vannini
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 31 Maggio 2024