MUGELLO – Sabato 1 luglio 2023, presso il Teatro dell’Olivo di Camaiore, sei allieve ed allievi della borghigiana Scuola di Musica Camerata de’ Bardi hanno preso parte al XXIX° Concorso Musicale “Riviera della Versilia”, salendo tutti sul podio, nelle rispettive categorie Fiati.
Un eccezionale “en plein” decretato dalla giuria del concorso, il secondo di questo anno scolastico musicale dopo quello al Concorso internazionale “Città di Massa”, che vede Cloe Carrani con il suo flauto traverso salire sul gradino più alto del podio, prima classificata con 95/100, dopo l’esecuzione della Bourrè di John Krieger, della marcia tradizionale inglese O soldier, O soldier e del Can Can di Jacques Offenbach.
Nella stessa categoria, Cosimo Rossi con il suo sax soprano conquista il secondo posto con l’esecuzione dell’Inno alla gioia beethoveniano e de Il ballo degli Gnomi di Lanfranco Perini, con votazione 90/100.
Bronzo per Giorgio Berti che, con il suo corno, ha eseguito le canzoni popolari inglese Hot Cross Buns, francese Au claire de la Lune, americana Bile Them Cabbage Down e il traditional carol Good King Wenceslas, ottenendo la votazione 88/100.
Per la categoria degli allievi più grandi, nati tra il 2006 e il 2011, tre terzi classificati.
Bianca Cenerelli, classe 2011, col suo flauto dolce, ha ottenuto 88/100 eseguendo il Saltarello, composizione medievale di autore anonimo per l’arrangiamento di Alan Bullard, l’Andante di James hook e l’Allegro di Diogenio Bigaglia.
Giada Kai Midori, classe 2010, con la sua tromba ha eseguito il tradizionale canto australiano Kookaburra, il canto cinese Jasmine Flower e Eagle Summit March di Mark Williams e John O’Reilly.
Per Giada votazione di 85/100 ex equo con Raffaele Bechelli, anche lui classe 2010, che con il suo euphonium ha suonato Eagle Summit March e, degli stessi due autori statunitensi, Galactic Episode.
Un grande plauso a tutti i sei allievi premiati che, dopo un intenso anno musicale, sono riusciti ad ottenere importanti riconoscimenti nelle prestigiose e storiche Competizioni nazionali e internazionali delle penisola, così come alla loro docente Dr.ssa Sabrina Malavolti Landi che, con passione ed energia, ne cura la preparazione.
Al pianoforte, in veste di accompagnatore, il collega M° Claudio Francini.
“Un’immensa soddisfazione ottenere 6 podi – afferma il Presidente della Scuola di Musica Camerata de’ Bardi, Dr.ssa Roberta Malavolti Landi – e, ancora una volta, raggiungere l’en plein in questa storica Competizione giunta alla sua 29esima edizione, a dimostrazione del fatto che lo studio costante, l’impegno e la preparazione premiano sempre e confermano il grande lavoro didattico-musicale svolto dai nostri docenti professionisti. Bravissimi tutti i nostri sei piccoli allievi, siamo orgogliosi dei traguarid raggiunti e siamo pronti per altre sfide musicali che ci aiuteranno a crescere”.
(Fonte: Ufficio stampa Camerata de’ Bardi)
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 4 luglio 2023