PALAZZUOLO SUL SENIO – È partita ufficialmente oggi, giovedì 27 luglio, con la lezione di Sebastian Lanser la terza edizione del “Palazzuolo sul Senio Drum Camp”. Lezioni con artisti internazionali, concerti e jam session, ed a conclusione l’evento più atteso della quattro giorni dedicata al mondo della batteria: la Drum Battle.
Dopo Sebastian Lanser, per quanto riguarda le lezioni, sarà il turno di George Kollias e Federico Paulovich. Ma il Palazzuolo sul Senio Drum Camp non è solo lezioni di batteria, ma anche eventi serali aperti al pubblico. Si parte giovedì 27 luglio alle 21.00 il concerto dei Gran Torino insieme ad i Random Effect. Venerdì 28 alle 21.00 si terrà invece una Jam Session capitanata da Alberto Quadalti e da Lorenzo Marani: si tratta di un’occasione unica per mettersi alla prova e suonare assieme ad altri musicisti, in un gioco di improvvisazione. A turno i musicisti infatti ruoteranno sugli strumenti, creando in questo modo un concerto unico.
Gran finale sabato 29 alle 21.00 con la Drum Battle, un vero e proprio concorso internazionale aperto ai batteristi e alle batteriste che vogliono mettersi in gioco davanti ad una giuria d’eccezione, composta da George Kollias Official, Sebastian Lanser e Federico Paulovich. I concorrenti, divisi in due categorie (under 18 e over 18) porteranno all’attenzione dei giurati un brano a loro scelta, che possa mettere in risalto le loro capacità tecniche ed esecutive. La giuria decreterà i primi tre classificati per ogni categoria, ai quali verranno consegnati fantastici premi offerti dai marchi sponsor (Footblaster, Pearl, Ufip) nonché dalla Banda di Palazzuolo sul Senio. Tutti e tre gli eventi si terranno a Piazza Alpi di Palazzuolo sul Senio.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 27 luglio 2023
1 commento
Pingback: Il Filo – notizie dal Mugello » Sebastian Lanser ha aperto la terza edizione del “Palazzuolo sul Senio Drum Camp”