BORGO SAN LORENZO – E’ stato un pomeriggio davvero straordinario quello che ha visto lo svolgimento di “Musica per il Mugello” nella Pieve di San Lorenzo, pensato per dare una mano alle famiglie terremotate di Barberino di Mugello.
Prima di raccontarlo, soprattutto con le foto, diamo la parola a Simona Taglieri, che ha il merito di aver avuto l’idea e di aver organizzato questo evento. Che ha consentito di raccogliere 2814,50 euro.
“Domenica 19 gennaio ore 17 -scrive Simona-. La chiesa è piena di gente, di Cori che hanno aderito all’iniziativa, di amici , di conoscenti. Tanti saluti, tanti sorrisi, persone che continuano a ringraziarmi per averli invitati e io che a mia volta ringrazio loro per aver accettato di partecipare.
Sono un po’ preoccupata perché i cori sono tanti e ho paura che la serata possa risultare un po’ pesante. I minuti scorrono uno dietro l’altro e senza accorgersene arriviamo alla fine in un lampo.
Ogni coro con le sue meravigliose voci ha contribuito a rendere speciale questo momento.
È stata una serata straordinaria, tante persone con motivazioni diverse erano lì ed hanno dato il loro contributo in modi diversi.
Un susseguirsi di voci e di note musicali che hanno dato vita ad un’unica voce quella della solidarietà.
Ringrazio con tutto il cuore tutti quelli che mi hanno sostenuto e aiutato in modi diversi.
Filippo Margheri “Cia”, Marilisa Cantini, la mia super amica Chris che con grande energia ha diretto il coro finale. Il comune e la Pro Loco che fin da subito mi hanno sostenuto.Matteo Cecchini per aver presentato la serata. Aldo Giovannini che mi ha subito contattata per pubblicizzare l’evento. Radiomugello che ci ha accolto con calore nella sua radio per parlare di” Musica per il Mugello”.
Tutti coloro che gratuitamente hanno dato il loro contributo, Damiano Cocchi il fonico che ha messo a disposizione l’attrezzatura, Parigi e oltre, il Noferini che hanno stampato volantini e brochure. Insomma tante persone che ad una mia richiesta o telefonata non si sono tirate indietro.
Tutti i cori che hanno partecipato e mi scuso con coloro che non sono stati coinvolti faremo meglio la prossima volta.
Perché spero davvero che “Musica per il Mugello” possa essere il primo di tanti altri eventi a scopo benefico per poter aiutare altre realtà in difficoltà nel nostro territorio. E abbiamo raccolto 2814,50 euro, che saranno versati sull’apposito conto promosso dalla Pro Loco di Barberino di Mugello. Grazie a tutti, di cuore!”.
La cronaca è presto detta: una Pieve davvero gremita, come per le grandi occasioni, cori bravissimi, uno più bravo dell’altro, e vanno citati tutti: da “CONfusion”, al Coro delle 11.30 di Borgo San Lorenzo, dal Coro delle Salaiole, ai Cori delle parrocchie di Luco, San Piero, Scarperia, Vicchio, dal “Semplicemente Coro” alla Corale “Santa Cecilia”, dal Coro Bar.ca.mon.ci. dell’Unità Pastorale di Barberino, fino al Coro degli Alpini del Mugello. E con la degna conclusione di don Stefano Ulivi, pievano di Barberino nonché bravo organista, che ha eseguito un Preludio a un corale di Bach.
La Pro Loco di Borgo ha aperto la serata con una breve lettura poetica, Matteo Cecchini ha condotto in modo perfetto la serata. Che dire? Eventi del genere andrebbero proposti più spesso.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 20 Gennaio 2020
2 commenti
Complimenti a Simona da cui è partita l’idea e che in poco tempo ha organizzato un evento meraviglioso!
Un grazie infinito a tutti quelli che hanno contribuito alla riuscita dell’evento e a tutte le persone che hanno partecipato.
#oneMugello
Una serata splendida di unità e sensibilità dell’intera comunità mugellana. Grazie a tutti i partecipanti ed all’organizzazione. La splendida cornice della Pieve ha coronato l’emozionante concerto. Evento sicuramente da ripetere almeno un paio di volte l’anno. Francesco