PALAZZUOLO SUL SENIO – Già da qualche settimana a Palazzuolo Sul Senio si respira “aria di musica” perché, fra pochissime ore, inizierà il tanto atteso Drum camp internazionale che ogni anno, dal 2021, porta a Palazzuolo tantissimi artisti di livello e fama internazionale.
Si tratta di un grande e prestigioso evento musicale dedicato interamente ai batteristi, che ha visto la luce nel 2021 e che, anche in questa quinta edizione, promette tantissime novità.
Il Drum Camp, ideato dal Maestro Michele Soglia (batterista Metal e marimbista solista) e dalla pedagosista Benedetta Landi, avrà luogo nella sala polivalente del Comune di Palazzuolo sul Senio sulle splendide colline dell’appennino tosco-romagnolo, dal 17 al 20 luglio 2025.
Quest’anno, insieme GEORGE KOLLIAS, Batterista greco di fama internazionale (Nile) al Drum Camp terranno lezioni anche SEBASTIAN LANSER https://www.sebastian-lanser.com/ (batterista degli Obsidious – ex Obscura) GERGO BORLAI, (vincitore del Golden Tamburostick Prize e dell’Artist Lifetime Achievement Award, ANDREA JR BESSONE (La Sad), JONHATAN TENERINI (DMS Music School), DANIEL FASANO (Dari, Santi Francesi, Tommaso Paradiso) e MARIO RISO (Rezophonic, Rocker Tv).
Le oltre trenta le iscrizioni di alunni non solo dall’Italia ma da tutta Europa hanno dato grande soddisfazione agli organizzatori che, per ben 12 mesi all’anno, lavorano e progettano il Camp inserendo nello stesso innumerevoli novità didattiche e creative che lo rendono sempre maggiormente qualificato e apprezzato da tutti i partecipanti.
Durante le quattro giornate del Camp (dal 17 al 20 luglio) le lezioni si svolgono per ben otto ore giornaliere: oltre a queste il Camp propone spettacoli musicali serali ai quali, gratutamente, tutti possono assistere.
Si tratta di spettacoli molto coinvolgenti che si svolgono nelle più belle piazze di Palazzuolo e che, ogni anno il pubblico, con la sua folta presenza, dimostra di apprezzare appieno.
Giovedì 17 luglio ore 21.30 ci sarà una “JAM SESSION” in occasione della quale docenti e alunni del Camp si esibiranno in un concerto senza precedenti.
Venerdì 18 luglio ore 21.30 sarà il momento della “Notte dei batteristi” nella quale si esibiranno i primi tre classificati della Drum Battle 2024 e gli artisti del Palazzuolo sul Senio Drum Camp.
Infine Sabato 19 luglio ore 21.30 prenderà vita l’attesissima quarta edizione della “Drum battle” Concorso Internazionale di batteria, che permetterà a batteristi provenienti da tutto il mondo di mostrare le proprie abilità tecniche e musicali di fronte ad una qualificatissima giuria.
Le finalità dell’Associazione che gestisce il Drum Camp ”Corpo Bandistico G. Savoi” sono quelle di valorizzare la figura del musicista quale professionista della cultura e della società con particolare attenzione ai giovani come soggetti attivi delle iniziative culturali.
Queste finalità si raggiungono organizzando concerti, eventi e rassegne di musica, anche in collaborazione con enti ed altre associazioni , promuovendo seminari, conferenze, corsi di aggiornamento e/o di formazione professionale, rappresentazioni teatrali e musicali, iniziative per la pratica e la didattica della musica come strumento principale per favorire l’inclusione sociale.
Per info e iscrizioni: mail: [email protected] Facebook: Palazzuolo Sul Senio DrumCamp
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello –15 Luglio 2025




