MUGELLO – C’è molto Mugello nel nuovo album di “Giada”, “Contromano”. Infatti, i produttori sono mugellani, a cominciare da Riccardo Innocenti, i brani sono stati registrati al “Ghire’s garage” di Galliano, autore dei brani è Ivan Cammelli, di Sant’Agata. E Cammelli, insieme al fratello Davide, allo stesso Riccardo Innocenti alla batteria e a Moreno Ricchi al basso, hanno anche partecipato attivamente all’album con le loro chitarre.
L’album è composto da 12 brani inediti ispirati all’american style degli anni ’70 e ’80. “Il titolo -spiega Innocenti- frutto di un minuzioso lavoro di gruppo, significa che si tratta di un disco in controtendenza rispetto a quanto viene prodotto oggi, sia a livello nazionale che internazionale, questo almeno secondo il nostro punto di vista. Non è una ricerca sonora o compositiva particolare, non è un disco sperimentale o forse lo è in parte perché ispirato a quel passato che quasi nessuno frequenta più, infatti un attento ascoltatore può coglierci richiami, citazioni, armonizzazioni, arrangiamenti nello stile di grandi band come Steely Dan, Doobie Brothers, EWF. I testi invece riguardano l’universo femminile in tutte le sue variegate sfaccettature e parlano d’amore, d’amicizia, di evasione dalla realtà e speranza per l’umanità. Il tutto condito con parole misurate, mai alla ricerca della parolona particolare e volgare o la frase sensazionale e assoluta: del resto eventuali testi del genere avrebbero avuto poco a che spartire con la musicalità e la raffinatezza delle linee melodiche dei brani”.
[youtube height=”HEIGHT” width=”WIDTH”]https://www.youtube.com/watch?v=gMvMyGgHCO8&list=PLmjxotbTgWQH3xQ84JX-E4yWjHtw6AJfe[/youtube]
SCHEDA DELL’ALBUM
track list:
1 Ritorno ma non per gioco
2 Frenare contromano
3 La ragione di me
4 Il mondo che vorrei
5 Il giusto feeling con me
6 Almeno tu
7 High flying
8 Ecco ora giorno verrà
9 Che donna sei
10 Lui o chiunque tu vorrai
11 Un’altra birra
12 Volare in alto insieme
credits:
Stargate Edizioni Musicali S.r.l.s.
produzione artistica ed esecutiva: Ivan Cammelli, Davide Cammelli, Riccardo Innocenti
registrazioni: Ghire’s Garage Galliano (Firenze), tecnico del suono: Riccardo Innocenti
musicisti:
-Giada Secchi: voce
-Ivan Cammelli: chitarra acustica ed elettrica
-Davide Cammelli: chitarra acustica ed elettrica, direzione fiati
-Filippo Martelli: pianoforte e tastiere, direzione archi
-Moreno Ricchi: basso elettrico e contrabbasso
-Riccardo Innocenti: batteria e percussioni
-Riccardo Capanni: violino
-Luca Paoloni: violino
-Martina Chiarugi: viola
-Jacopo Luciani: violoncello
in “almeno tu”, “ecco ora giorno verrà”, “frenare contromano”, “il mondo che vorrei”
-Matteo Fagioli: sax contralto e baritono
-Matteo Zecchi: sax tenore
-Christian Pujo: tromba
-Vincenzo Iacobelli: trombone
in “high flying”, “ritorno ma non per gioco”, “un’altra birra”
-Salvo Sciarretta: sax tenore in “lui o chiunque tu vorrai”
-Matteo Zecchi: sax contralto in “almeno tu” e “frenare contromano”
-Luca Baldini: cori in “high flying”
-Filippo Sgrani: congas in “il mondo che vorrei”, “volare in alto insieme”
“Cantare”
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 6 luglio 2019