SCARPERIA E SAN PIERO – Sabato 24 dicembre, alle 16.30, il Convento di San Bonaventura al Bosco ai Frati ospiterà nuovamente l’Ensemble vocale e strumentale della Camerata de’ Bardi, dopo i successi dei concerti della scorsa estate per la rassegna Museo in Musica, organizzata dall’Unione Montana dei Comuni del Mugello.
L’Ensemble vocale e strumentale Camerata de’ Bardi, costituito per questa occasione da Roberta Malavolti Landi al violino, la sorella Sabrina al clarinetto/clarinetto basso, Sandro Nepi al pianoforte e Sumiko Okava soprano, eseguirà musiche del repertorio classico italiano, europeo ed internazionale di Giulio Caccini, Johann Sebastian Bach, George Friedrich Händel, Felix von Mendelssohn, Franz Schubert, Friedrich Chopin, Giuseppe Verdi, Luigi Gordigiani.
L’arte musicale, ancora una volta, grazie al patrocinio e al contributo dell’Unione Montana dei Comuni del Mugello e al patrocinio del Comune di Scarperia e San Piero, si unisce a quella pittoria e all’iniziativa ‘Terre degli Uffizi”, il programma espositivo delle Gallerie degli Uffizi che espone il Trittico di Nicolas Froment.
Prima del concerto sarà possibile visitare la mostra, grazie alla magistrale guida Gianni Frilli.
Tutte le iniziative della giornata sono ad ingresso libero e gratuito.
Fonte: Ufficio stampa Camerata de’Bardi
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 24 Dicembre 2022
1 commento
Pingback: Il Filo – notizie dal Mugello » La vigilia di Natale a Bosco ai Frati con il quartetto Camerata de’Bardi