FIRENZE – Per celebrare i 230 anni dalla nascita di Gioachino Rossini (1792-1868) sabato 26 marzo alle 21.00 nella Chiesa di San Marco Vecchio a Firenze, la Corale Santa Cecilia eseguirà la Petite Messe Solennelle, ultimo lavoro del compositore pesarese.
Assieme al coro borghigiano sotto la direzione di Andrea Sardi si esibiranno le voci soliste di Maria Kokareva (soprano), Milena Pericoli (contralto), Davide Ciarrocchi (tenore) e Roman Lyulkin (basso). Ad accompagnare il canto due pianoforti e un harmonium che vedranno impegnati rispettivamente Irene Novi, Sonia Perini e Alessandro Ratoci.
Il progetto è realizzato con il contributo di Fondazione CR Firenze. Come scritto nell’autografo del 1863, Rossini considerava questa piccola Messa solenne l’ultimo peccato della sua vecchiaia nella quale, come scrive a Listz, aveva posto tutto il suo piccolo sapere musicale unito ad un vero amore religioso.
Il concerto è dedicato a tutte le vittime della guerra in Ucraina, così come a tutte le persone che soffrono e muoiono per i conflitti nel mondo. Ci uniamo con una preghiera per la pace.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 17 Marzo 2022