SCARPERIA E SAN PIERO – L’associazione culturale Camerata de’ Bardi, anche Scuola di Musica borghigiana, domenica 30 luglio, alle 17.30, sarà ospite dei Musei di Sant’Agata, nel Chiostro della millenaria Pieve della frazione scarperiese, per il primo dei tre appuntamenti concertistici inseriti nel calendario de “Il Museo in Musica 2023” dell’Unione Montana dei Comuni del Mugello.
Il Quintetto Camerata de’ Bardi, costituito da Roberta Malavolti Landi e Giacomo Granchi ai violini, Luna Michela alla viola, Andrea Sernesi al violoncello e Sabrina Malavolti Landi al clarinetto, proporrà un viaggio musicale europeo alla scoperta di magnifiche pagine cameristiche dei più noti compositori barocchi, illuministi e romantici, da Johann Sebastian Bach a Luigi Boccherini, passando per Johann Pachelbel e Wolfgang Amadeus Mozart.
A grande richiesta, mercoledì 2 agosto, alle 18.30, nel Cortile di Palazzo dei Vicari, per il Museo dei Ferri taglienti di Scarperia, torna la Last Minute Dirty Band, il quartetto formato da Marco Bello alla voce, chitarra acustica e armonica a bocca, Simone Drago alle chitarre e cori, Luca Ceccarelli al contrabbasso e basso elettrico, Simone Vignoli alla batteria e percussioni. Uno show elegante e coinvolgente ispirato al rock’n’roll, al rythm & blues al pop degli anni ’50-’60 del Novecento.
Chiude la serie di appuntamenti dell’Associazione per Museo in Musica 2023, sabato 26 agosto, l’Ensemble Camerata de’ Bardi, nel giardino del Mu.Got, il Museo Linea Gotica, in quel di Ponzalla n. 47,
nel Comune di Scarperia e San Piero, alle ore 17.00, con un concerto all’insegna di un repertorio basato su musiche popolari dal mondo e brani patriottici legati al conflitto mondiale. Ma di quest’ultimo ne daremo ulteriori informazioni più avanti.
Ricordiamo che tutti gli appuntamenti sono ad ingresso libero e gratuito, organizzati dall’Unione Montana dei Comuni del Mugello, in collaborazione con la Regione Toscana, l’Unione
Fonte: Ufficio stampa Camerata de’Bardi
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 25 Luglio 2023