
BORGO SAN LORENZO – L’Ensemble Camerata de’ Bardi rappresenterà l’Italia al World Cultural Festival 2025 di Sathy Sai Grama Muddenahalli, in India, nella regione del Karnataka: 100 giorni di festival, ognuno dedicato ad una nazione del mondo.
I professori d’orchestra e le voci soliste del decimino della Camerata de’ Bardi proporranno al pubblico indiano un programma all’insegna della musica italiana sinfonica e lirica, dalle pagine barocche del prete rosso Antonio Vivaldi ai capolavori novecenteschi del cinema italiano con Ennio Morricone, e Nicola Piovani, passando per la grande stagione lirica del Romanticismo ottocentesco e dei suoi massimi rappresentanti Gioachino Rossini, Gaetano Donizetti e Giuseppe Verdi, per toccare la tradizione partenopea del bel canto nelle creazioni di Luigi Denza ed Eduardo Di Capua, ed arrivare allo Schubert toscano Luigi Gordigiani e al conterraneo, portavoce della Giovine Scuola Verista Italiana, Giacomo Puccini.
L’Ensemble Camerata de’ Bardi si esibirà sabato 1 Novembre 2025, nel grandioso scenario del sacro teatro delle terre del Muddenahalli, lo Sri Sathya Sai Premamrutham Auditorium, dove le 100 nazioni selezionate si uniscono nei 100 giorni di celebrazioni culturali internazionali del festival, quest’anno titolato ‘One World, one Family’, un viaggio verso l’unità attraverso la musica, la danza, il servizio e le tradizioni sacre.
Il decimino Camerata de’ Bardi – costituito da Roberta Malavolti Landi e Savino Pantone ai violini, Marina Molaro alla viola, Roberto Presepi al violoncello, samuele Carti al contrabbasso, Andrea Benucci al mandolino, Sabrina Malavolti Landi al clarinetto, Lorena Mainero al pianoforte, dal soprano Francesca Romana Tiddi e dal tenore Rocco Sharkey – rappresenterà l’Italia nel mondo, in India.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 28 Ottobre 2025




