BORGO SAN LORENZO – Sabato 12 marzo, alle 18.30, l’Associazione culturale Camerata de’ Bardi celebra la Festa della Toscana 2021 con l’evento “Musiche di Pace nel Granducato”.
La serata si svolgerà nella Chiesa di San Carlo ai Cappuccini ed è realizzata con la compartecipazione del Consiglio Regionale della Toscana, il patrocinio del Comune di Borgo San Lorenzo e la collaborazione dell’Ordine Francescano Secolare del Convento.
La celebrazione dell’iniziativa si lega alla figura del Granduca Pietro Leopoldo e alla sua politica illuminata che ha elevato la Toscana a terra di pace, di giustizia e di libertà, prima Regione nel mondo ad abolire la pena di morte.
Alla parte storica, condotta da Sabrina Malavolti Landi, si lega quella musicale, con l’esecuzione di importanti pagine di compositori italiani ed europei che sottolineano, con forza, questi valori e questi diritti umani promossi dal Granduca: la Vita, la Pace, la Fratellanza, la Giustizia, la Libertà, contro ogni forma di Odio. La Musica, linguaggio universale del dialogo di pace, esalta e promuove questi valori, collegandosi alla visione francescana del mondo e del suo motto “Pax et Bonam”.
L’evento si legherà alla sosta, nel Convento francescano, del Crocefisso di San Damiano, la celebre icona davanti alla quale Francesco d’Assisi, mentre era in preghiera, ricevette dal Signore la chiamata alla sua missione. Dal Mugello, il Crocefisso di San Damiano ripartirà alla volta delle altre tappe francescane del litorale toscano, prima di tornare alla sua sede, la Basilica di Santa Chiara ad Assisi.
L’Ensemble strumentale Camerata de’ Bardi eseguirà musiche di Felix Le Roy, Giovan Battista Martini e Franz Liszt. Ingresso libero e gratuito per tutta la cittadinanza.
L’ufficio stampa
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 1 Marzo 2022