BORGO SAN LORENZO – La Scuola di Musica Camerata de’ Bardi organizza, per AUSER – Università dell’Età Libera del Mugello, il nuovo corso di Storia della Musica titolato “Puccini 100: Madama Butterfly e La fanciulla del West”.
Il corso, facente parte del calendario delle proposte AUSER del secondo semestre 2024, gode del patrocinio del Comune di Borgo San Lorenzo e di tutti i Comuni del Mugello, così come dell’Unione Montana dei Comuni del Mugello.
Il corso si svolgerà in presenza presso la nuova sede della Scuola di Musica “Camerata de’ Bardi”, in Piazza Martin Luther King 4, così come online su piattaforma Meet di Google. A tutti gli iscritti che non potranno partecipare in presenza verrà inviato il link alla lezione, cliccando su esso saranno ammessi alla stessa. Docente del corso la Dr.ssa Sabrina Malavolti Landi, musicista e musicologa.
Il nuovo corso si articola in 10 lezioni, di un’ora ciascuna, dedicate alla scoperta di due dei molti capolavori di Giacomo Puccini, compositore lucchese della Giovine Scuola Italiana portavoce del Verismo, nato a Lucca nel 1858 e morto a Bruxelles nel 1924, nel 100esimo anniversario dalla sua morte: Madama Butterfly e La fanciulla del West.
Ne metteremo in luce le fonti storico letterarie, le opere drammaturgiche dei commediografi statunitensi David Belasco e John Luther Long, ne scopriremo gli adattamenti compiuti dai librettisti Luigi Illica e Giuseppe Giacosa per la tragedia giapponese, e da Guelfo Civinini e Carlo Zangarini per quella del Far West. Due lavori che ben ci delineano l’amore di Puccini per l’esotismo, ora orientale ora occidentale, fuso con le grandiose passioni umane, sempre al centro dell’azione lirica.
Le lezioni si svolgeranno ogni Giovedì, dalle 18.00 alle 19.00; il corso avrà inizio Giovedì 17 ottobre 2024. Tutti gli interessati devono iscriversi presso la Biblioteca di Borgo San Lorenzo (tel. 055.8457197). Quote di partecipazione: 55 euro, soci Coop e 14-18enni 50 euro. Il corso sarà attivato con un minimo di 8 partecipanti.
Fonte: Ufficio stampa Camerata de’Bardi
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 8 Ottobre 2024