Close Menu
    Facebook Instagram
    Ultime notizie
    • OpenDay della scuola di musica “Camerata de’ Bardi”
    • La Camerata de’ Bardi a Dicomano per la “Marcia per la Pace”
    • Dicomano, nuove iniziative per la scuola di musica comunale
    • Un po’ di Borgo San Lorenzo nel XXV Festival Verdi di Busseto
    • A Firenzuola l’open day della scuola di musica “Dario Vettori”
    • A Firenzuola i Being Human portano in anteprima assoluta la musica del nuovo disco
    • I Professori dell’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino in concerto alla Chiesa di Sant’Andrea a Camoggiano
    • “La scelta: storie e canzoni di resistenza” di Letizia Fuochi a Barberino di Mugello
    Facebook X (Twitter) Pinterest Instagram YouTube
    Il portale della musica del Mugello
    • Home
    • Mugello in Musica
      • Interviste
      • Personaggi
      • Storia della musica mugellana
    • Eventi
      • Notizie
      • Iniziative
      • Spettacoli
    • Musicisti Moderni
      • Borgo San Lorenzo
      • Scarperia e San Piero
      • Barberino di Mugello
      • Firenzuola
      • Palazzuolo Sul Senio
      • Marradi
      • Dicomano
      • Vicchio
      • Vaglia
    • Musicisti Classici
      • Compositori e direttori
      • Strumentali
      • Voci
    • Gruppi
      • Bands
      • Cori e gruppi folk
      • Ensemble e Bande
    • Luoghi della Musica
    • Records
      • Audio
      • Video
    • Bacheca del Musicista
    • Contatti
    Il portale della musica del Mugello
    Sei qui:Home»COPERTINA»La Camerata de’ Bardi a Dicomano per la “Marcia per la Pace”
    COPERTINA

    La Camerata de’ Bardi a Dicomano per la “Marcia per la Pace”

    Settembre 27, 2025Nessun commento3 Mins Read102 Views
    Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link LinkedIn Tumblr Email VKontakte Telegram
    Condividi
    Facebook Twitter Pinterest Email Copy Link

    DICOMANO – Martedì 30 settembre 2025, alle ore 17.00, l’Orchestra della borghigiana Scuola di Musica “Camerata de’ Bardi” si esibirà a Dicomano, in Piazza della Repubblica 3, per salutare i marciatori della prima tappa della ‘Marcia per la Pace 2025 – Barbiana, Perugia, Assisi’, organizzata dal Comitato Marcia Barbiana Perugia Assisi, con il patrocinio dei Comuni di Dicomano e Vicchio, promossa da una rete di cittadini, associazioni, enti e scuole per dire no alla guerra e ai conflitti armati di ogni genere.
    Prima del Concerto, a partire dalle ore 16.00, dopo i saluti istituzionali, ci sarà un momento dedicato alle Letture, curato da Marco Bianchini e Stefano Piovanelli.

    La Marcia per la Pace partirà da Barbiana, alle ore 11.00, per raggiungere Dicomano, per poi proseguire attraverso i comuni di Rufina, Pelago, Pratovecchio Stia, Poppi, Bibbiena, Capolona, Subbiano, Arezzo, Castiglion Fiorentino, Cortona, Tuoro sul Trasimeno, Passignano sul Trasimeno, Magione, Corciano, Perugia, Bastia Umbra ed arrivare ad Assisi nella giornata di Sabato 12 ottobre 2025.

    L’Orchestra, recentemente insignita del 1° Premio della Categoria E – Orchestre al 14° Concorso internazionale “Città di Scandicci”, ha accolto l’invito del Comitato e si esibirà nella Piazza del Comune.
    Bianca Barchielli, Linda Loli, Gioia Bonadie, Maria Chiara Ronconi, Martino Morganti, Noemi Cerbai, Anna Noemi Pancrazi ai violini; Giuseppe Sparacino al violoncello; Maria Lorini, Catherine Anne e Elsa Daniela Bargelli ai flauti dolci; Geny Paola Tedesco all’oboe; Luigi Cenerelli, Jacopo Bianchi, Gianna Biancalani, Massimo Forasassi, Giovanni Fois ai clarinetti; Susanna Casini e Andrea Aiazzi ai sax contralto; Mauro Santoni, Pietro Civita Del Bianco, Giada Midori Kai, Maurizio Sarti alle trombe; Domenica Landi e Giorgio Berti ai corni e Andrea Baroni alle percussioni eseguiranno l’Ouverture dal Te Deum di Marc-Antoine Charpentier, L’eroe conquistatore dall’oratorio Judas Maccabeus HWV 63 di George Friedrich Händel, Pomp and Circumstance di Edward Elgar e l’Inno alla gioia dalla Sinfonia n. 9 op. 125 ‘Corale’ di Ludwig van Beethoven, diretti dalla Maestra Sabrina Malavolti Landi.

    L’Orchestra si unisce alla rete territoriale per la pace, il disarmo e la cooperazione, contro ogni discriminazione, contro il razzismo, al fine di diffondere, con la Musica e la Cultura, quel messaggio di pace e fratellanza universale cantato da Schiller e Beethoven, nella convinzione che, come affermava il drammaturgo spagnolo Miguel De Cervantes, «Dove c’è Musica non può esserci nulla di cattivo» e certi che l’Orchestra, come sostiene il Maestro Uto Ughi, «è l’embrione della società, perchè tutti devono ascoltare anche le voci degli altri».

    Ingresso libero e gratuito per tutta la cittadinanza, in caso di maltempo il concerto si terrà nella Sala del Consiglio del Comune di Dicomano.

    © Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – settembre 2025

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram Copy Link
    Previous ArticleDicomano, nuove iniziative per la scuola di musica comunale
    Next Article OpenDay della scuola di musica “Camerata de’ Bardi”

    Related Posts

    COPERTINA

    OpenDay della scuola di musica “Camerata de’ Bardi”

    Settembre 30, 2025
    COPERTINA

    Dicomano, nuove iniziative per la scuola di musica comunale

    Settembre 27, 2025
    COPERTINA

    Un po’ di Borgo San Lorenzo nel XXV Festival Verdi di Busseto

    Settembre 26, 2025
    COPERTINA

    A Firenzuola l’open day della scuola di musica “Dario Vettori”

    Settembre 25, 2025
    COPERTINA

    A Firenzuola i Being Human portano in anteprima assoluta la musica del nuovo disco

    Settembre 24, 2025
    COPERTINA

    I Professori dell’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino in concerto alla Chiesa di Sant’Andrea a Camoggiano

    Settembre 22, 2025
    Add A Comment
    Leave A Reply Cancel Reply

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Cerca nel sito
    Facebook X (Twitter) Pinterest Instagram YouTube
    © 2013 – 2025 Il Filo CF/P.IVA 05160370481 – Informazioni sul copyright
    Web project by Polimedia – Siti che funzionano
    • Privacy Policy
    • Chi siamo
    • Redazione

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Blocco annunci abilitato!
    Blocco annunci abilitato!
    Il nostro sito web è reso possibile dalla visualizzazione di annunci pubblicitari online ai nostri visitatori. Sostienici disabilitando il tuo blocco degli annunci.