Close Menu
    Facebook Instagram
    Ultime notizie
    • Zero Zucchero al Martinelli, ecco chi salirà sul palco
    • “Jazz Prime”, nuove generazioni del jazz toscano in concerto al Teatro Giotto di Vicchio
    • A Borgo San Lorenzo il concerto degli artisti del Coro del Maggio Musicale Fiorentino
    • Al Martinelli di Borgo San Lorenzo arriva “Zero Zucchero”
    • Appuntamenti da non perdere con e per l’Organo Stefanini
    • Le musiche dei grandi film per una serata in favore del Teatro Don Bosco
    • Al Cinema Garibaldi una serata-evento con la musica di Fabrizio De Andrè
    • La Camerata de’ Bardi con AUSER per il “Macbeth” di Giuseppe Verdi
    Facebook X (Twitter) Pinterest Instagram YouTube
    Il portale della musica del Mugello
    • Home
    • Mugello in Musica
      • Interviste
      • Personaggi
      • Storia della musica mugellana
    • Eventi
      • Notizie
      • Iniziative
      • Spettacoli
    • Musicisti Moderni
      • Borgo San Lorenzo
      • Scarperia e San Piero
      • Barberino di Mugello
      • Firenzuola
      • Palazzuolo Sul Senio
      • Marradi
      • Dicomano
      • Vicchio
      • Vaglia
    • Musicisti Classici
      • Compositori e direttori
      • Strumentali
      • Voci
    • Gruppi
      • Bands
      • Cori e gruppi folk
      • Ensemble e Bande
    • Luoghi della Musica
    • Records
      • Audio
      • Video
    • Bacheca del Musicista
    • Contatti
    Il portale della musica del Mugello
    Sei qui:Home»COPERTINA»“Jazz Prime”, nuove generazioni del jazz toscano in concerto al Teatro Giotto di Vicchio
    COPERTINA

    “Jazz Prime”, nuove generazioni del jazz toscano in concerto al Teatro Giotto di Vicchio

    Ottobre 22, 2025Nessun commento3 Mins Read70 Views
    Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link LinkedIn Tumblr Email VKontakte Telegram
    Condividi
    Facebook Twitter Pinterest Email Copy Link

    VICCHIO – Un progetto pensato per valorizzare le nuove generazioni di musiciste e musicisti, da sempre al centro della missione del Musicus Concentus. Una serata interamente dedicata al jazz e ai suoi linguaggi, tra tradizione e nuove ispirazioni, con gli ensemble di due tra i principali centri di formazione musicale della Città Metropolitana di Firenze: il Conservatorio “Luigi Cherubini” e la Scuola di Musica di Fiesole.

    Venerdì 24 ottobre, al Teatro Giotto di Vicchio e in collaborazione con il Jazz Club of Vicchio, torna Jazz Prime, che quest’anno presenta due progetti giovanili di alto livello: Out to Jazz (ore 21.00) e Horace Silver Songbook (ore 22.00).

    Out to Jazz – Tradizione e modernità in dialogo

    Nato tra le aule e i laboratori della Scuola di Musica di Fiesole, Out to Jazz è una delle formazioni più giovani e promettenti del Dipartimento Jazz. Il gruppo prende forma nel 2023 sotto la direzione di Claudio Giovagnoli, sassofonista e compositore con oltre trent’anni di esperienza tra jazz, funk e pop, che ne ha seguito la crescita artistica curando repertorio, arrangiamenti e preparazione musicale. A dar voce e ritmo al progetto sono Mariarita Arancio e Camilla Massetti (voce), Andrea Valle (pianoforte), Matteo Puccianti (chitarra), Simone Meoni (basso), Jamiro Ferrati (batteria) e Francesco Cecchetti (tromba): una formazione giovane ma già capace di un suono maturo e coeso.

    Il repertorio di Out to Jazz attraversa epoche e linguaggi, dai grandi maestri come Duke Ellington, Thelonious Monk, Horace Silver e Charlie Parker ai suoni più moderni di Max Roach, Kenny Wheeler, Charles Mingus e persino John Lennon. Accanto alle versioni originali, trovano spazio arrangiamenti inediti e reinterpretazioni ispirate alle rivisitazioni di artiste come Lady Gaga, Joni Mitchell e Dee Dee Bridgewater, in un continuo dialogo tra passato e presente.

    Horace Silver Songbook – Un viaggio tra spiritualità e amore universale

    L’ensemble del Dipartimento Jazz del Conservatorio “Luigi Cherubini” di Firenze propone un omaggio al repertorio cantato di Horace Silver, tra i grandi maestri del jazz contemporaneo e figura chiave nella nascita dell’hard bop. Pianista, compositore e bandleader dallo stile inconfondibile, Silver sviluppò negli anni Settanta un repertorio inedito in cui univa musica e parola, dando vita a brani intrisi di spiritualità e di un profondo messaggio di amore universale.

    Guidato da Dario Cecchini (direzione, sax baritono e flauto), l’ensemble esplora questa produzione con arrangiamenti originali, restituendo la fusione di groove, soul e consapevolezza che contraddistingue la poetica del musicista statunitense. Ne fanno parte Tommaso Mannelli (sax tenore e alto) e Dario Mazzoni (sax tenore e soprano), le voci di Lorenza Catricalà, Sharina Bryan e Andrée Di Foggia, con Michele Papadia (pianoforte e tastiere), Gian Marco Pedonese (chitarra), Marco Cattarossi (basso), Samuel Genovese (batteria e percussioni), Samuele Banchini e Francesco Mencucci (percussioni).

    L’evento rientra nella stagione autunnale del Musicus Concentus, realizzata con il contributo di Ministero della Cultura, Regione Toscana, Comune di Firenze, Città Metropolitana di Firenze e Fondazione CR Firenze. Per Jazz Prime si ringraziano inoltre Comune di Vicchio, Scuola di Musica di Fiesole e Conservatorio “Luigi Cherubini” di Firenze.

    © Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – ottobre 2025

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram Copy Link
    Previous ArticleA Borgo San Lorenzo il concerto degli artisti del Coro del Maggio Musicale Fiorentino
    Next Article Zero Zucchero al Martinelli, ecco chi salirà sul palco

    Related Posts

    COPERTINA

    Zero Zucchero al Martinelli, ecco chi salirà sul palco

    Ottobre 22, 2025
    COPERTINA

    A Borgo San Lorenzo il concerto degli artisti del Coro del Maggio Musicale Fiorentino

    Ottobre 20, 2025
    COPERTINA

    Al Martinelli di Borgo San Lorenzo arriva “Zero Zucchero”

    Ottobre 20, 2025
    COPERTINA

    Appuntamenti da non perdere con e per l’Organo Stefanini

    Ottobre 20, 2025
    COPERTINA

    Le musiche dei grandi film per una serata in favore del Teatro Don Bosco

    Ottobre 15, 2025
    COPERTINA

    Al Cinema Garibaldi una serata-evento con la musica di Fabrizio De Andrè

    Ottobre 14, 2025
    Add A Comment
    Leave A Reply Cancel Reply

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Cerca nel sito
    Facebook X (Twitter) Pinterest Instagram YouTube
    © 2013 – 2025 Il Filo CF/P.IVA 05160370481 – Informazioni sul copyright
    Web project by Polimedia – Siti che funzionano
    • Privacy Policy
    • Chi siamo
    • Redazione

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Blocco annunci abilitato!
    Blocco annunci abilitato!
    Il nostro sito web è reso possibile dalla visualizzazione di annunci pubblicitari online ai nostri visitatori. Sostienici disabilitando il tuo blocco degli annunci.