Close Menu
    Facebook Instagram
    Ultime notizie
    • La Camerata de’ Bardi in India per il World Cultural Festival 2025
    • Zero Zucchero al Martinelli, ecco chi salirà sul palco
    • “Jazz Prime”, nuove generazioni del jazz toscano in concerto al Teatro Giotto di Vicchio
    • A Borgo San Lorenzo il concerto degli artisti del Coro del Maggio Musicale Fiorentino
    • Al Martinelli di Borgo San Lorenzo arriva “Zero Zucchero”
    • Appuntamenti da non perdere con e per l’Organo Stefanini
    • Le musiche dei grandi film per una serata in favore del Teatro Don Bosco
    • Al Cinema Garibaldi una serata-evento con la musica di Fabrizio De Andrè
    Facebook X (Twitter) Pinterest Instagram YouTube
    Il portale della musica del Mugello
    • Home
    • Mugello in Musica
      • Interviste
      • Personaggi
      • Storia della musica mugellana
    • Eventi
      • Notizie
      • Iniziative
      • Spettacoli
    • Musicisti Moderni
      • Borgo San Lorenzo
      • Scarperia e San Piero
      • Barberino di Mugello
      • Firenzuola
      • Palazzuolo Sul Senio
      • Marradi
      • Dicomano
      • Vicchio
      • Vaglia
    • Musicisti Classici
      • Compositori e direttori
      • Strumentali
      • Voci
    • Gruppi
      • Bands
      • Cori e gruppi folk
      • Ensemble e Bande
    • Luoghi della Musica
    • Records
      • Audio
      • Video
    • Bacheca del Musicista
    • Contatti
    Il portale della musica del Mugello
    Sei qui:Home»COPERTINA»Il pianista Andrea Trovato omaggia George Gershwin nella Pieve di Cornacchiaia
    COPERTINA

    Il pianista Andrea Trovato omaggia George Gershwin nella Pieve di Cornacchiaia

    Marzo 2, 2024Updated:Marzo 2, 2024Nessun commento3 Mins Read
    Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link LinkedIn Tumblr Email VKontakte Telegram
    Condividi
    Facebook Twitter Pinterest Email Copy Link

    FIRENZUOLA – Domenica 3 marzo, alle 17.00 nella pieve romanica di Cornacchiaia, si terrà il recital pianistico di Andrea Trovato, un omaggio a George Gershwin, un evento organizzato dalla scuola di musica Dario Vettori di Firenzuola in occasione dei cento anni del capolavoro “Rhapsody in Blue” 1924-2024.

    Andrea Trovato, pianista e organista, conduce una brillante attività professionale che abbraccia le esperienze più varie, dal concertismo alla didattica.

    Attivo sia come solista che in formazioni da camera, spazia dalla musica antica a quella contemporanea, collaborando anche con importanti enti quali il Teatro del Maggio Musicale Fiorentino e il Teatro Lirico “G. Verdi” di Trieste. Nel 2014 è stato nominato Steinway Artist, dalla
    prestigiosa fabbrica di pianoforti Steinway & Sons.

    Si è diplomato in Pianoforte nel 1994 presso il Conservatorio “L. Cherubini” di Firenze con il massimo dei voti, si è poi perfezionato presso l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia a Roma, nella classe di Sergio Perticaroli. Si è diplomato in Organo e Composizione Organistica nel 2000.
    Fin da giovanissimo è risultato vincitore di numerosi Primi Premi in prestigiose competizioni nazionali e internazionali, fra cui il T.I.M. (Torneo Internazionale di Musica) di Roma, il Concorso Nazionale “Città di Albenga”, il Concorso Internazionale “G. Benassi” di Pavia, il “Premio Debussy” dei Concorsi Internazionali di Stresa, etc.

    Conduce un’importante attività concertistica che lo ha visto solista, sia al pianoforte che all’organo, in Italia e all’estero (New York, Parigi, Vienna, Atene, Rodi, Bruxelles, Anversa, Chicago, Salisburgo, Colonia, Varsavia, Losanna…) per importanti enti, tra cui Università Bocconi, Società dei Concerti e Società Umanitaria di Milano, Columbia University, Roosevelt University, South Florida University e Notre Dame University (U.S.A.), Heidelberger Klavierwoche (Germania), Temps Fort Musique e Accueil Musical (Francia), Polyphonia Atheneaum (Grecia), OpusArtis e Associació Pau Casals (Spagna), e molte altre.

    È docente titolare di Pianoforte Principale presso il Conservatorio Statale di Musica “L. Cherubini” di Firenze. Incide per Dynamic, Tactus, Concerto Classics, Fluente Records, Da Vinci Classics. Sua l’incisione delle Opere Complete per Pianoforte di George Gershwin per la KNS Classical.

    Ecco il programma previsto per la serata:

    Claude Debussy (1862-1918) Estampes
    – Pagodes
    – Soirée dans Grenade
    – Les Jardins sous la Pluie
    – Clair de lune (da Suite Bergamasque)

    George Gershwin (1898-1937)
    Da “George Gershwin’s Songbook: 18 song transcriptions

    – Swanee
    – Do it again
    – Somebody loves me
    – Sweet and low-down
    – The man I love
    – ‘S wonderful
    – I got rhythm

    – Rhapsody in Blue (versione originale per piano solo)

    © Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 27 Febbraio 2024

    Andrea Trovato Cornacchiaia Firenzuola pianoforte Scuola di musica Dario Vettori
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram Copy Link
    Previous ArticleRiccardo “Ghire” Innocenti intervista Lorenzo Consigli
    Next Article Riccardo “Ghire” Innocenti intervista il batterista Mattia Galeotti

    Related Posts

    Ensemble Camerata de' Bardi
    COPERTINA

    La Camerata de’ Bardi in India per il World Cultural Festival 2025

    Ottobre 28, 2025
    COPERTINA

    Zero Zucchero al Martinelli, ecco chi salirà sul palco

    Ottobre 22, 2025
    COPERTINA

    “Jazz Prime”, nuove generazioni del jazz toscano in concerto al Teatro Giotto di Vicchio

    Ottobre 22, 2025
    COPERTINA

    A Borgo San Lorenzo il concerto degli artisti del Coro del Maggio Musicale Fiorentino

    Ottobre 20, 2025
    COPERTINA

    Al Martinelli di Borgo San Lorenzo arriva “Zero Zucchero”

    Ottobre 20, 2025
    COPERTINA

    Appuntamenti da non perdere con e per l’Organo Stefanini

    Ottobre 20, 2025
    Add A Comment
    Leave A Reply Cancel Reply

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Cerca nel sito
    Facebook X (Twitter) Pinterest Instagram YouTube
    © 2013 – 2025 Il Filo CF/P.IVA 05160370481 – Informazioni sul copyright
    Web project by Polimedia – Siti che funzionano
    • Privacy Policy
    • Chi siamo
    • Redazione

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Blocco annunci abilitato!
    Blocco annunci abilitato!
    Il nostro sito web è reso possibile dalla visualizzazione di annunci pubblicitari online ai nostri visitatori. Sostienici disabilitando il tuo blocco degli annunci.