BORGO SAN LORENZO – Come ogni anno, la Festa di Liberazione a Borgo è un connubio di eventi, incontri e anche tanta musica. Venerdì 20 alla pista del Foro Boario, si esibirà infatti una band fiorentina che grazie ad un suono unico e tanta tenacia, sta muovendo passi importantissimi nel panorama musciale italiano e non solo. Si tratta degli Handshake, composti da Giulio Vannuzzi (voce e chitarra), Tommaso Giuliani (batteria), Lorenzo Burgio (tastiere, elettronica, percussioni), Lorenzo Bianchi (basso e cori).
Dopo i primi concerti nell’underground fiorentino, il gruppo viene selezionato fra gli oltre 700 partecipanti al Rock Contest di Controradio, concorso nazionale giunto ormai alla 28^ edizione, dove arrivano fino alla finalissima e vincono il terzo premio di fronte ad una Flog sold-out ed una giuria di esperti composta da Alberto Ferrari (Verdena), IoSonoUnCane, Giulio “Ragno” Favero (Il Teatro degli Orrori) e Colapesce. Pochi mesi dopo vincono il contest nazionale de “Il Rock è Tratto Festival” aggiudicandosi l’opportunità di suonare con The Zen Circus il 3 giugno dello stesso anno in Romagna.
Nel maggio del 2017 esce in anteprima su Indie-Eye il videoclip di “Mark”, realizzato dall’animatore argentino Gastón Viñas. “Mark” è il singolo che anticipa il primo EP omonimo, basato sulla vena rock della band ma caratterizzato da un sound moderno e internazionale: in “Handshake” coesistono psichedelia e elettronica, riff energici e melodie alle volte graffianti e alle volte più sognatrici.
L’EP viene presentato durante la prima edizione del “D.I.Y. Firenze Fest” allo storico Sicurcaiv di Grassina il 15 dicembre 2017 e viene distribuito su tutti i principali store digitali. L’uscita dell’EP porta la band a giro per il centro Italia nei mesi primaverili e convince il regista Francesco Bravi ad utilizzare i brani di “Handshake” come colonna sonora del suo short film “North Cape 4000 – Inaugural Edition”.
Il lavoro in studio con il produttore Samuele Cangi nei primi mesi del 2018 porta alla realizzazione di un nuovo singolo: “Crawling”. Il 22 Maggio è stato il giorno della release ufficiale del videoclip realizzato da Blanket Studio che coglie alla perfezione gli aspetti di follia del brano e della band ricreandoli all’interno di un video dinamico e accattivante. Un pezzo che ha scalato la classifica di Controradio e che ha colpito Marc Urselli, produttore e storico sound engineer di Lou Reed, che si è messo in contatto con la band per proporre al gruppo una collaborazione.
Andrea Pelosi
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 20 luglio 2018