BORGO SAN LORENZO – Venerdì 12 maggio 2023, dalle 16.30, a Villa Pecori Giraldi, nell’ambito del calendario di eventi della nona edizione del Festival “Mugello da Fiaba”, si esibiranno gli allievi e l’Orchestra della Scuola di Musica “Camerata de’ Bardi”.
Titolo della serata, omaggio musicale a Italo Calvino nel centenario dalla sua nascita, “Cosmi-Suoni –Nel
Mondo con la Musica”. Saliranno nuovamente sul palcoscenico del Festival le allieve e gli allievi delle classi di canto, chitarra classica, chitarra elettrica, pianoforte e violoncello preparati dai docenti Elisa Bisceglia, Francesco Giubasso, Debora Tempestini, Nina Bouklan.
Chiuderà la kermesse delle esibizioni individuali e cameristiche l’Orchestra della Scuola di Musica, preparata dalle sorelle Sabrina e Roberta Malavolti Landi, con l’esecuzione di brani tradizionali italiani e
colonne sonore internazionali di G. Mainerio, J. Williams, P. Mascagni, F. Churchill-L. Morey.
Gli allievi delle diverse classi di questo primo saggio della Camerata de’ Bardi si faranno portavoce del messaggio calviniano tratto dal racconto “Sotto il sole del Giaguaro”, musicato da Luciano Berio e diventato opera lirica titolata “Un Re in ascolto”, e più precisamente di Prospero, il re della Tempesta shakespeariana, che nella sua aria, pensando al palcoscenico ricordava: “Dietro i suoni. I suoni hanno un rovescio. Mi trovo dentro il suono perché sono io che lo spingo. Vola, sollevati nuvola, nuvola passa, scorri fiume: sono io il padrone di questo fiume che scorre. Il mio regno non si vede né si tocca, non è la tavola di questo palcoscenico, né la polvere sospesa del cono di luce bianca, non le pieghe dell’orecchio conchiglia di ricordi. Il mio regno è una distesa impalpabile, è il ponte-fiume di musica che vola, è il mare di musica quando si stacca dalle rive, dalle corde che vibrano, quando approda e fa vibrare”.
I paesaggi sonori e le architetture musicali di quel Re del cosmo calviniano si aprono all’ascolto nella nuova esibizione della Scuola di Musica borghigiana della Camerata de’ Bardi. Vi aspettiamo numerosi. Ingresso libero e gratuito.
Fonte: Ufficio stampa Camerata de’Bardi
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 8 Maggio 2023