PALAZZUOLO SUL SENIO – Il Corpo Bandistico “Giulio Savoi” di Palazzuolo sul Senio è nato alla fine del 1700 ed è intitolato al Maestro Giulio Savoi che fu direttore della Banda dal 1886 al 1940.
Da quest’anno al Banda, in collaborazione con il Comune di Palazzuolo sul Senio e con l’Anbima Regionale Toscana, organizza un nuovo evento dal titolo “Frazioni di Palazzuolo in musica”, che si svolgerà nel mese di aprile. Primo appuntamento dal titolo “”Frazione di quadalto in musica” si terrà domenica 14 aprile alle ore 16.00 presso l’area ristoro Faggiola. Dalle ore 16.00 alle 17.15 ci sarà il concerto della Filarmonica “Otello Benelli” di Vergaio con partenza in sfilata dal Bar di Quadalto (In caso di maltempo il Concerto non verrà effettuato).
La Filarmonica “Otello Benelli” di Vergaio è nata l’8 dicembre 2000 ed è stata fondata da Roberto Bonvissuto, attuale maestro e presidente della banda. Otello Benelli è stato l’insegnante di musica di Bonvissuto e la banda è stata quindi intitolata a lui come riconoscimento a questo grande maestro pratese. La filarmonica si è esibita in importanti manifestazioni sia per la città di Prato che fuori il territorio pratese. Dal 2008 collabora con l’Istituto Comprensivo “Claudio Puddu” di Maliseti gestendo un laboratorio extrascolastico insegnando agli alunni gli strumenti a fiato. Sempre nel 2008 ha collaborato con l’Associazione Perché Verdi Viva eseguendo la bandina del 2° atto in “Boheme” di Puccini al Castello dell’Imperatore. Tra le tante manifestazioni importanti, ha eseguito nel 2009 per 5 serate consecutive, al Teatro Metastasio di Prato, l’album “La Buona Novella” di Fabrizio De André con David Riondino e la Corale Guido Monaco di Prato. Dopo altri successi è arrivato il 2017 ove ha organizzato la manifestazione “Il Bandolo delle Bande” realizzando cinque concerti con bande provenienti da tutta la Toscana, corsi di video scrittura musicale e un corso di direzione di banda tenuto dal docente Thierry Weber, insegnante presso il conservatorio di Losanna in Svizzera. Sempre nel 2017, ha eseguito, assieme al coro Pratolirica di Prato, l’opera “Carmen” di Georges Bizet presso il teatro Politeama Pratese. Il 1 giugno 2019 ha aperto il Festival Musicale Fiorentino eseguendo nuovamente “La Buona Novella” di De André sopra l’arengario di Palazzo Vecchio in Piazza della Signoria, sempre con David Riondino e il coro Pratolirica. E’ stata presente in tanti raduni bandistici sia in Toscana che fuori regione, per esempio a Lugo di Romagna e Appignano.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 7 aprile 2024