PALAZZUOLO SUL SENIO – Il Corpo Bandistico “Giulio Savoi” di Palazzuolo sul Senio è nato alla fine del 1700 ed è intitolato al Maestro Giulio Savoi che fu direttore della Banda dal 1886 al 1940. Dopo un periodo di inattività durato circa vent’anni (dal 1966 al 1980), la Banda è stata ricostituita nel 1981 grazie all’interessamento di alcuni palazzolesi, guidati dal compianto Presidente Antonio Poli e dal Maestro Renato Soglia, che, dal 1981 ne cura la Direzione Musicale. Attualmente il numero dei componenti della Banda supera le 40 presenze. Gli esecutori locali, residenti nel Comune di Palazzuolo, hanno imparato a suonare gli strumenti tramite i corsi musicali gestiti dalla banda, mentre altri provengono dal Corso ad Indirizzo Musicale della Scuola Strocchi di Faenza e sono tutti alunni (o ex alunni) del Maestro Soglia. Negli ultimi 4o anni sono oltre 500 uscite pubbliche, tra cui alcune tra le manifestazioni musicali e Folkloristiche più importanti in Italia (Verona, Viareggio, Roma, Pavia, Rimini), effettuando inoltre ben 23 Tournèe all’estero (Croazia, Francia, Cecoslovacchia, Svizzera). Nel 2002, ha eseguito musica nella Sala Nervi del Vaticano alla presenza del Papa, Karol Woytijla.
Da quest’anno al Banda, in collaborazione con il Comune di Palazzuolo sul Senio e con l’Anbima Regionale Toscana, organizza un nuovo evento dal titolo “Frazioni di Palazzuolo in musica”, che si svolgerà nel mese di aprile nelle seguenti date:
- “Frazione di quadalto in musica” Domenica 14 aprile 2024 ore 16.00
Area ristoro Faggiola
Ore 16.00 – 17.15 Concerto della Filarmonica “Otello Benelli” di Vergaio con partenza in sfilata dal Bar di Quadalto
In caso di maltempo il Concerto non verrà effettuato - “Frazione di Manigno in musica” Domenica 21 aprile ore 16.00
Piazzale della Chiesa
Ore 16.00 – 17.15 Concerto della Banda di Palazzuolo e dei Frustatori del gruppo Cassani
Alla fine del Concerto (ore 17.30) ci sarà la possibilità di gustare ottime lasagne al forno
Il pubblico potrà acquistarle direttamente dal gestore della ristorazione
In caso di maltempo il Concerto non verrà effettuato - “Frazione di Misileo in musica” Domenica 28 aprile ore 16
Piazza del mercato
Ore 16.00 – 17.15 Concerto del gruppo “Power Marching Band” di Bertinoro (FC)
Alla fine del Concerto (ore 17.30) ci sarà la possibilità di gustare gustosissime pizze fritte
Il pubblico potrà acquistarle direttamente dal gestore della ristorazione
In caso di maltempo il Concerto non verrà effettuato
La rassegna è ispirata dal desiderio di portare allegria e buona musica in tutti gli incantevoli ambienti del paese di Palazzuolo. Il primo appuntamento vede protagonista la Filarmonica “Otello Benelli” di Vergaio, vero fiore all’occhiello delle Bande musicali della provincia di Prato, diretta dal Maestro Roberto Bonvissuto (attuale Presidente Regionale dell’Anbima Toscana).