
FIRENZUOLA – A venti anni dalla prima edizione del tradizionale appuntamento con la musica jazz ed etnica che inaugurò lo spazio del Giardino Bob Kennedy come luogo di elezione per un’ascolto attento, ma rilassato, tornano su questo palcoscenico artisti italiani di assoluto spessore. Con la Direzione artistica del batterista firenzuolino Mattia Galeotti, coadiuvato dal direttore e dal presidente della Scuola di Musica Dario Vettori Liutaio, Francesco Santoro e Marco Zini ed altri consulenti come la fisarmonicista Sara Calvanelli ed il bassista Pietro Zini, l’edizione 2025 apre i battenti Domenica 27 Luglio alle ore 21,00 con un doppio appuntamento. La serata sarà introdotta dal Duo “ALEJANDRA”, con Noemi Fiorucci alla voce e composizione e Davide Strangio alla chitarra (gruppo promosso da Toscana Produzioni Musica-Dei Suoni I Passi). Ascolteremo le poesie dell’argentina Alejandra Pizarnik, accompagnate da una musica evocativa e suggestiva che ci faranno immergere in un fiume di sentimenti toccando tutte le emozioni dell’animo umano nella ricerca della sua identità e del suo destino. Nella seconda parte della serata avremo l’onore di ospitare a Firenzuola due grandi musicisti della scena internazionale, il clarinettista Gabriele Mirabassi ed il fisarmonicista Simone Zanchini. Entrambi vantano collaborazioni con artisti di altissimo livello artistico ed in questa formazione sarà evidente la loro indiscussa capacità tecnica. Insieme daranno vita a sonorità inconsuete ed originali con riferimenti al jazz, alla musica sudamericana con uno scambio di improvvisazioni imprevedibili e cariche di melodia.
La sera del 31 luglio, sempre alle 21,00, il festival si sposterà in una nuova location, dal Giardino Bob Kennedy al Teatro la Scaletta di Pagliana. Approfittando della fugace presenza del grande sassofonista scozzese Matt Carmichael in terra toscana verrà data vita ad un progetto originale insieme al contrabbassista Stefano Zambon ed il nostro Mattia Galeotti alla batteria. Lo spettacolo è assicurato visto il dinamismo dei tre giovanissimi strumentisti.
Gran finale domenica 3 Agosto con Eddie and the Kids, alle ore 21,00. Facciamo ritorno al Giardino Bob Kennedy con un trio del tutto particolare: il ventitreenne chitarrista elettrico Edoardo Ferri direttamente dalla fucina di talenti di Siena Jazz accompagnato da due colonne indistruttibili del jazz internazionale, Enzo Pietropaoli al basso elettrico e Fabrizio Sferra alla batteria. Il trio è di recentissima formazione e vede in due grandi musicisti Sferra e Pietropaoli, artefici di esperienze musicali indimenticabili come l’Open Space e Doctor 3, sorreggere il virtuosismo di questo chitarrista che, nonostante la giovane età, si è già esibito sui palcoscenici internazionali più rinomati. Il genere è a tutto tondo: dal jazz classico al rock estremo grazie alla versatilità della formazione. Non mancheranno le sorprese in questa fresca serata firenzuolina. Il festival è reso possibile oltre che dalla passione degli organizzatori dal fondamentale sostegno economico del Comune di Firenzuola, il Banco Fiorentino e la Farmacia SS. Annunziata per cui è doveroso un ringraziamento personale al Sindaco Giampaolo Buti, al presidente del Banco Fiorentino, Paolo Raffini e al dott. Paolo Zanda della Farmacia SS. Annunziata ed anche al proposto di Firenzuola Don Aldo Menichetti che mette a disposizione i locali del Giardino Bob Kennedy. Inoltre, come nella passata edizione, il festival si avvale anche del sostegno dell’Associazione Toscana Produzione Musica.
Ingresso 10 euro. In caso di maltempo i concerti presso il Giardino Bob Kennedy si terranno al Cinena DOP Via Villani.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 15 luglio 2025




