[vc_row][vc_column width=”1/2″][vc_custom_heading text=”BIOGRAFIA”][vc_column_text]
Le verdi colline del Mugello in certi momenti dell’anno somigliano ai paesaggi d’Irlanda. Ma non è solo questa affinità climatica ad aver spinto la Dirty Old Band sui sentieri della tradizione irlandese.
Il ricchissimo patrimonio musicale dell’ “Isola di smeraldo” è una fonte infinita di ispirazione per molti generi. Da secoli terra di migranti, come la nostra Italia, gli irlandesi hanno influenzato moltissimo le sonorità del folk americano e il Bluegrass. Un popolo che ha patito da sempre la dominazione straniera, conosciuto la povertà e la fame, ma anche il bisogno di riscatto, la resistenza contro l’oppressione.
E’ di questo che narrano le ballate popolari irlandesi, dall’infinita dolcezza di un canto d’amore e nostalgia per il marito lontano, soldato costretto a combattere una guerra non sua, alle gioiose esortazioni a unirsi nella lotta di resistenza. Gighe, reels, sleepjigs, hornpipes, sono solo alcune delle modulazioni con cui l’Irlanda ha coltivato la propria musica popolare, una musica di tutti, priva di copyright, che vive nelle strade di Dublino, Cork, Galway, che corre, come le dita sulle corde di un’arpa, per le colline sinuose fino alle costiere di Moher.
La Dirty Old Band cerca di rievocare tutto questo con le proprie interpretazioni divertendosi e facendo ballare. Nata nel 2007 dalle ceneri dei Moonshiners, già Starlight Insight, dopo vari cambi di formazione, la Dirty Old Band attualmente la Band è formata da Simone Barbagallo, Thomas Barnes, Francesco Giura, e Saverio Vaiani, e presenta due tipi di spettacolo.
Il primo, quello classico della DOB, spazia all’interno della musica tradizionale irlandese e scozzese con gighe, reels, hornpipes e ballads. Il secondo è un itinerario che, partendo dai canti della resistenza partigiana in Italia, segue il sentiero della ribellione fra canti di lotta irlandesi, scozzesi e italiani.
La DOB ha suonato alle edizioni 2012, 2013 e 2015 dell’Irlanda in Festa a Bologna sul palco del Palanord, a Urbino, Rimini, e al GeoxPalace di Padova, nei pub e in importanti festival di musica e arte di strada come Mercantia 2017 a Certaldo. Nel 2015 è uscito il primo album della Dirty Old Band, dal titolo “Birth”.
Le nostre influenze musicali spaziano fra il meglio dell’Irish Folk: Whiskey Trail, The Dubliners, The Pogues, The Young Dubliners, Tannahill Weavers, Old Blind Dogs, Lunasa, Gaelic Storm, The Corries, The Bothy Band, Planxty, Dervish, De Dannan, solo per citare alcuni dei gruppi di riferimento per la Dirty Old Band
[/vc_column_text][vc_custom_heading text=”FORMAZIONE”][vc_column_text]Simone Barbagallo (classe 1979) – voce, bodhran, chitarra e percussioni
Tommaso Barnesio (Thomas Barnes) (1982) – fiddle e voce
Francesco Giura (John Mallory) (1985) – chitarra, basso elettrico e cori
Saverio Vaiani (1984) – fiddle e cori
Altri componenti, nel corso degli anni:
Valeria Barreca – flauto e voce[/vc_column_text][vc_custom_heading text=”Esibizioni effettuate”][vc_column_text]16.09.2017 – Borgo San Lorenzo – Festa Anpi
3.09.2017 – Moscheta (Firenzuola)
16.07.2017 – Certaldo – Mercantia
17.3.2017 – Prato – Camelot 3.0
16.09.2016 – Borgo San Lorenzo – Festa Anpi
10.07.2016 – Borgo San Lorenzo – Stradarte
8.07.2016 – Vicchio – Enoteca
11.12.2015 – Vernio
4.12.2015 – Scarperia – Cinema Garibaldi – presentazione Album
7.11.2015 – Casalecchio di Reno
11.3.2015 – Padova – Irlanda in Festa[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_single_image image=”62028″ img_size=”400×300″][vc_custom_heading text=”Pagina Facebook” font_container=”tag:p|text_align:center|color:%23dd3333″ link=”url:http%3A%2F%2Ffacebook.com%2Fpages%2FDirty-Old-Band%2F262281810476840||target:%20_blank”][vc_gallery type=”image_grid” images=”62028,62027,62026,62025,62024,62023,62017,62018,62019,62020,62021,62022,62016,62015,62014,62013,62012,62011,62009,62010,62008,62007,62006,62005,62004″ img_size=”120×120″ title=”Galleria Foto”][vc_video link=”https://www.youtube.com/watch?v=eu_s3gTTxt8″ title=”Birth – Il primo album della DOB”][vc_video link=”https://www.youtube.com/watch?v=XGeTaJEzoM8″][vc_video link=”https://www.youtube.com/watch?v=24bH-Sf_Ci0″][vc_video link=”https://www.youtube.com/watch?v=D4PwOatuufg”][vc_video link=”https://www.youtube.com/watch?v=6xE2PJ3ThtI”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][/vc_column][/vc_row]
4 commenti
Pingback: Il portale della musica del Mugello » Thomas Barnes
Pingback: Il portale della musica del Mugello » Francesco Giura
Pingback: Il portale della musica del Mugello » Saverio Vaiani
Pingback: Il portale della musica del Mugello Al Centro Giovanile del Mugello la Dirty Old Band porta il St. Patrick's Day