BARBERINO DI MUGELLO – Torna, dopo il successo ottenuto nella prima data dello scorso 4 agosto al rifugio I Diacci di Palazzuolo, Occhi di Bosco, il progetto musicale -spiegano gli stessi promotori- nato da una profonda amicizia, dalla passione per il cantautore genovese e dalla necessità di riscoprire la natura che ci circonda (articolo qui). E lo fa stasera, venerdì 13 settembre, alle ore 18.30 presso l’azienda agricola “Latera” di Barberino di Mugello, ancora una volta per riportare nella natura lo spettatore e per far ecchegiare nella vallata che da sul Lago di Bilancino la musica di Fabrizio de André. L’evento ad ingresso libero è realizzato con il contributo del Comitato Mugello Ovest, che per vivere al meglio questo momento unico nel suo genere, ha voluto rilasciare tramite i social qualche consiglio:
“L’ evento è campestre e non saranno disponibili posti auto in loco. Non saranno disponibili servizi e comfort essendo ambientato nel cuore della campagna. Sarà possibile raggiungere l’area solo a piedi. Sul posto sarà possibile acquistare panini e bibite a Km0. Si consiglia di munirsi di abbigliamento da trekking e torce per la sera. È consigliabile portare asciugamani per sedersi nei prati.”
Gli artisti che parteciperanno a questa seconda edizione sono Marco Lompi, Riccardo Betti, Francesca Morozzi, Andrea “Ciccio” Sciarra, Maria Francesca Coeli “Marlena”, Andrea Sighieri, Leonardo Bettini, Matteo Pampaloni, Tommaso Pacetti, Stefano “Il Moro” Morozzi, Andrea Gena e Filippo Morozzi.
Andrea Pelosi
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 13 settembre 2019
1 commento
Pingback: Il portale della musica del Mugello Andrea Gena